Torta salata senza glutine di grano saraceno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La torta salata senza glutine di grano saraceno è simile a una rustica focaccia non lievitata, ricca e sostanziosa. Dalla ricetta facile e molto saporita è buona da gustare così, come antipasto o a quadrotti all'ora dell'aperitivo o piatto unico, accompagnata da verdura cotta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 g di farina di grano saraceno
- 100 g di farina di mais
- 1/2 litro di latte
- 50 g di lardo a fette
- 80 g di speck a fette + qualche fetta per guarnire
Come preparare: Torta salata senza glutine di grano saraceno
Per preparare la torta salata senza glutine di grano saraceno iniziate tritando finemente lo speck e il lardo.
Metteteli in un tegame con una foglia di alloro e rosolateli per esaltarne i sapori.
Quando lo speck e il lardo saranno ben rosolati aggiungete il latte e fate scaldare senza portare a bollore. Togliete la pentola dal fuoco e unite le due farine e il prezzemolo tritato avendo cura di mescolare bene con l'aiuto di una frusta.
Salate e unite anche un uovo, sempre continuando a mescolare per amalgamare bene: dovrete ottenere un composto piuttosto cremoso che trasferirete in una pirofila ben imburrata. Distribuite il burro a pezzetti in superficie e infornate a 200°C, in forno già caldo a modalità ventilata. Fate cuocere per 35-40 minuti.
Sfornate la torta senza glutine di grano saraceno e lasciatela riposare qualche minuto. Tagliatela in quattro o più porzioni, guarnitela con qualche fetta di speck se gradite, quindi servitela.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto