Torta salata in padella con spianata e provola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Per un aperitivo o una cena facile e sfiziosa, la torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante apprezzeranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata farcita con strati di bontà, senza accendere il forno!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 100 g di spianata piccante calabrese Amo Essere Eccellente
- 150 g di provola a fette sottilissime
- 50 g di rucola
Come preparare: Torta salata in padella con spianata e provola
Per preparare la torta salata in padella con spianata e provola, disponete il primo disco di sfoglia all'interno di una padella insieme alla sua carta forno. Formate uno strato con metà delle fette di provola e uno con la metà della spianata piccante.
Aggiungete a questo punto la rucola e continuate a stratificare unendo l'altra metà di spianata e per ultime le fette di provola rimanenti.
Togliete delicatamente il disco di sfoglia dalla padella (a questo punto avrà preso la forma corretta) aiutandovi con la carta forno sottostante e coprite con il secondo disco. Sigillate bene i bordi e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Dunque inserite nuovamente la torta così sigillata nella padella già calda, sempre con la carta forno alla base.
Iniziate la cottura della torta con una potenza di calore medio-alta e una volta che la padella si sarà ben scaldata abbassate a una potenza medio-bassa. Ogni 5 minuti circa, aiutatevi con un coperchio per rigirare la torta salata e monitorare la cottura su tutti e due i lati, fino a dorarli entrambi. Ci vorranno in totale circa 20 minuti. Una volta ben dorata, la torta salata in padella con spianata e provola è pronta per essere gustata ben calda.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto