Torta salata con broccolo romanesco
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
La torta salata con broccolo romanesco è un'ottima ricetta di stagione per gustare questo buonissimo e sano ortaggio, chiamato anche cavolo romanesco e cavolo romano, in modo sfizioso e pratico. Un piatto unico facile e veloce da preparare, ideale per una pausa pranzo oppure da servire come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 100 g di acqua
- 1 tuorlo
- sale Per la farcitura:
- 250 g di ricotta vaccina
- 40 g di pecorino romano
- 1/2 broccolo romanesco
- sale
- pepe
- aglio secco in polvere
- olio extravergine di oliva
- un cucchiaio di latte (facoltativo)
Come preparare: Torta salata con broccolo romanesco
Per realizzare la torta salata con broccolo romanesco iniziate impastando la base di pasta brisée: in un mixer mettete la farina e il burro freddo, un cucchiaino raso di sale e infine il tuorlo. Amalgamate il tutto per qualche secondo fin quando non avrete ottenuto un composto sabbioso. A questo punto aggiungete l'acqua e continuate a impastare.
Quando avrete ottenuto un impasto solido, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo velocemente a mano. Formate un panetto e lasciatelo riposare almeno mezz'ora in frigorifero comprendolo con della pellicola alimentare. Nel frattempo, occupatevi del broccolo romanesco: separate le varie cimette che lo compongono dal tronco centrale.
Lavate e asciugate le cimette, mettetele in una ciotola e condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e un pizzico di aglio secco, mescolate e tenete da parte. Per il ripieno unite, in un'altra ciotola capiente la ricotta ben scolata e il pecorino.
Amalgamate con un cucchiaio di legno e aggiustate di sale e pepe nero macinato. Se il composto dovesse risultare troppo compatto, potete aggiungere un goccio di latte per ammorbidire la ricotta e ottenere così una crema spalmabile. Tenete da parte. Trascorso il tempo di riposo del panetto, stendetelo su una spianatoia con l'aiuto di un matterello.
Una volta raggiunto lo spessore desiderato - non dovrà essere troppo sottile, foderate uno stampo per crostate da 24 cm di diametro. Regolate con un coltello i bordi, eliminando l'impasto in eccesso e farcite con la crema di ricotta e pecorino.
Decorate la torta salata con le punte di broccolo romanesco, rivolte verso l'alto, ricoprendo l'intera superficie. Aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno ventilato a 190° C per 30-40 minuti, monitorando la cottura al fine che le cimette non si brucino nella parte alta. Sfornate e la torta salata con broccolo romanesco è pronta per essere servita.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto