Torta salata con broccolo romanesco
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
La torta salata con broccolo romanesco è un'ottima ricetta di stagione per gustare questo buonissimo e sano ortaggio, chiamato anche cavolo romanesco e cavolo romano, in modo sfizioso e pratico. Un piatto unico facile e veloce da preparare, ideale per una pausa pranzo oppure da servire come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 100 g di acqua
- 1 tuorlo
- sale Per la farcitura:
- 250 g di ricotta vaccina
- 40 g di pecorino romano
- 1/2 broccolo romanesco
- sale
- pepe
- aglio secco in polvere
- olio extravergine di oliva
- un cucchiaio di latte (facoltativo)
Come preparare: Torta salata con broccolo romanesco
Per realizzare la torta salata con broccolo romanesco iniziate impastando la base di pasta brisée: in un mixer mettete la farina e il burro freddo, un cucchiaino raso di sale e infine il tuorlo. Amalgamate il tutto per qualche secondo fin quando non avrete ottenuto un composto sabbioso. A questo punto aggiungete l'acqua e continuate a impastare.
Quando avrete ottenuto un impasto solido, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo velocemente a mano. Formate un panetto e lasciatelo riposare almeno mezz'ora in frigorifero comprendolo con della pellicola alimentare. Nel frattempo, occupatevi del broccolo romanesco: separate le varie cimette che lo compongono dal tronco centrale.
Lavate e asciugate le cimette, mettetele in una ciotola e condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e un pizzico di aglio secco, mescolate e tenete da parte. Per il ripieno unite, in un'altra ciotola capiente la ricotta ben scolata e il pecorino.
Amalgamate con un cucchiaio di legno e aggiustate di sale e pepe nero macinato. Se il composto dovesse risultare troppo compatto, potete aggiungere un goccio di latte per ammorbidire la ricotta e ottenere così una crema spalmabile. Tenete da parte. Trascorso il tempo di riposo del panetto, stendetelo su una spianatoia con l'aiuto di un matterello.
Una volta raggiunto lo spessore desiderato - non dovrà essere troppo sottile, foderate uno stampo per crostate da 24 cm di diametro. Regolate con un coltello i bordi, eliminando l'impasto in eccesso e farcite con la crema di ricotta e pecorino.
Decorate la torta salata con le punte di broccolo romanesco, rivolte verso l'alto, ricoprendo l'intera superficie. Aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno ventilato a 190° C per 30-40 minuti, monitorando la cottura al fine che le cimette non si brucino nella parte alta. Sfornate e la torta salata con broccolo romanesco è pronta per essere servita.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto