Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La torta salata al cavolo rosso e gorgonzola può essere servita come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano. La base di questa torta salata è una fragrante e originale pasta frolla all'olio d'oliva, facile da prepare e pronta in meno di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 80 g di olio extravergine
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- 100 ml di acqua bollente
- salvia
- rosmarino
- timo
- erba cipollina PER IL RIPIENO
- 300 g di cavolo rosso
- 150 g di gorgonzola piccante
- olio extravergine
- sale
- 1 peperoncino
INTRODUZIONE
La ricetta della torta salata al cavolo rosso e gorgonzola è una ricetta saporita e versatile, potete servirla come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano.
La base di questa torta salata è una fragrante e originale pasta frolla all’olio d’oliva con erbe aromatiche, che si prepara con facilità in meno di mezz'ora. E' un impasto simile alla frolla salata, ma più leggero perché senza burro e senza uova e arricchito con un trito di salvia, rosmarino, timo ed erba cipollina.
Il cavolo rosso è anche noto come cavolo viola, si tratta sempre dello stesso cavolo cappuccio, ma il suo colore può variare dal rosso, al porpora, al viola, al blu, questo dipende dal ph del terreno in cui cresce, può essere mangiato crudo o cotto e con la cottura diventa blu. Fate attenzione, perché macchia moltissimo i vestiti e le mani.
Per farcire una torta salata, sempre con un ripieno di cavolo rosso, provate la torta salata con cavolo viola e provola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata al gorgonzola e bacon, Torta salata in padella con pasta sgoglia, Torta salata semplice
Come preparare: Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva
Per realizzare la torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva iniziate con la preparazione della frolla per la base della torta salata. Lavate, tamponate e sminuzzate finemente con l'aiuto di un coltello o una mezzaluna rosmarino, timo, erba cipollina e salvia.
In una boule setacciate la farina con il lievito e unite il sale. Aggiungete anche le erbe aromatiche e l'olio extravergine d'oliva. Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Versate anche l'acqua bollente, integrandola poca alla volta.
Regolatevi con la quantità di acqua così da ottenere un impasto compatto ma morbido. Formate un panetto e lasciatelo riposare per un ora in frigorifero coprendolo con della pellicola da cucina.
Intanto che il panetto riposa procedete lavando e tagliando a striscioline il cavolo rosso. Trasferitelo in una padella e fatelo insaporire con un paio di cucchiai d'olio, un pizzico di sale e il peperoncino. Togliete dal fuoco quando è ancora croccante e unite 2/3 del gorgonzola a pezzetti, mescolando per farlo sciogliere bene.
Terminato il tempo di riposo del panetto, mettetelo su una spianatoia in legno spolverata di farina e stendetelo con l'aiuto di un matterello. Una volta raggiunto lo spessore di circa mezzo centimetro, trasferite l'impasto nello stampo per crostate da 24 cm di diametro e rivestite il fondo e i bordi.
Regolate con un coltello i bordi, eliminando l'impasto in eccesso. Distribuite il cavolo rosso nello stampo quindi infornate a 180°C per 20 minuti. Distribuite sulla superficie il rimanente formaggio a tocchetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Sfornate: la vostra torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva è pronta per essere servita.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto