Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La torta salata al cavolo rosso e gorgonzola può essere servita come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano. La base di questa torta salata è una fragrante e originale pasta frolla all'olio d'oliva, facile da prepare e pronta in meno di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 80 g di olio extravergine
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- 100 ml di acqua bollente
- salvia
- rosmarino
- timo
- erba cipollina PER IL RIPIENO
- 300 g di cavolo rosso
- 150 g di gorgonzola piccante
- olio extravergine
- sale
- 1 peperoncino
INTRODUZIONE
La ricetta della torta salata al cavolo rosso e gorgonzola è una ricetta saporita e versatile, potete servirla come antipasto, secondo o piatto unico vegetariano.
La base di questa torta salata è una fragrante e originale pasta frolla all’olio d’oliva con erbe aromatiche, che si prepara con facilità in meno di mezz'ora. E' un impasto simile alla frolla salata, ma più leggero perché senza burro e senza uova e arricchito con un trito di salvia, rosmarino, timo ed erba cipollina.
Il cavolo rosso è anche noto come cavolo viola, si tratta sempre dello stesso cavolo cappuccio, ma il suo colore può variare dal rosso, al porpora, al viola, al blu, questo dipende dal ph del terreno in cui cresce, può essere mangiato crudo o cotto e con la cottura diventa blu. Fate attenzione, perché macchia moltissimo i vestiti e le mani.
Per farcire una torta salata, sempre con un ripieno di cavolo rosso, provate la torta salata con cavolo viola e provola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata al gorgonzola e bacon, Torta salata in padella con pasta sgoglia, Torta salata semplice
Come preparare: Torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva
Per realizzare la torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva iniziate con la preparazione della frolla per la base della torta salata. Lavate, tamponate e sminuzzate finemente con l'aiuto di un coltello o una mezzaluna rosmarino, timo, erba cipollina e salvia.
In una boule setacciate la farina con il lievito e unite il sale. Aggiungete anche le erbe aromatiche e l'olio extravergine d'oliva. Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Versate anche l'acqua bollente, integrandola poca alla volta.
Regolatevi con la quantità di acqua così da ottenere un impasto compatto ma morbido. Formate un panetto e lasciatelo riposare per un ora in frigorifero coprendolo con della pellicola da cucina.
Intanto che il panetto riposa procedete lavando e tagliando a striscioline il cavolo rosso. Trasferitelo in una padella e fatelo insaporire con un paio di cucchiai d'olio, un pizzico di sale e il peperoncino. Togliete dal fuoco quando è ancora croccante e unite 2/3 del gorgonzola a pezzetti, mescolando per farlo sciogliere bene.
Terminato il tempo di riposo del panetto, mettetelo su una spianatoia in legno spolverata di farina e stendetelo con l'aiuto di un matterello. Una volta raggiunto lo spessore di circa mezzo centimetro, trasferite l'impasto nello stampo per crostate da 24 cm di diametro e rivestite il fondo e i bordi.
Regolate con un coltello i bordi, eliminando l'impasto in eccesso. Distribuite il cavolo rosso nello stampo quindi infornate a 180°C per 20 minuti. Distribuite sulla superficie il rimanente formaggio a tocchetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Sfornate: la vostra torta salata al cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva è pronta per essere servita.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto