Torta parmigiana di pomodorini
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta parmigiana di pomodorini è un piatto creativo e super appetitoso, una torta salata perfetta da servire come aperitivo oppure come secondo o piatto unico per un pranzo o una cena estivi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 3h
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 120 g di burro freddo di frigo
- 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 tuorli
- 1 cucchiaio di acqua fredda
- sale
- pepe Per il pesto rosso:
- 30 g di pomodorini secchi
- 20 g di pistacchi sgusciati
- 10 g di mandorle
- 1 ciuffo di basilico fresco
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- pepe Per il ripieno:
- 2 cucchiai di pangrattato
- 300 g di pomodori ciliegini
- 125 g di mozzarella fiordilatte
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- sale
- pepe
- basilico fresco
Come preparare: Torta parmigiana di pomodorini
Per preparare la torta parmigiana di pomodorini, la prima cosa da fare è reidratare i pomodori secchi in acqua tiepida per 2 ore. A questo punto potete dedicarvi alla preparazione della frolla salata. Nella ciotola della planetaria lavorate con la frusta k a bassa velocità il burro freddo a dadini con la farina e il parmigiano grattugiato.
Aggiungete poi il sale, il pepe, i tuorli e l’acqua fredda e impastate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo: dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Fatelo riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo dedicatevi al pesto: strizzate molto bene i pomodorini secchi e sistemateli nel mixer insieme al basilico, alle mandorle, ai pistacchi, al parmigiano e al pepe. Frullate il tutto unendo a filo l’olio. In una ciotola mescolate i pomodorini tagliati a metà con il basilico spezzettato, l’olio e aggiustate di sale e pepe.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla salata e stendetela con il matterello in una sfoglia dello spessore di 5 mm e utilizzatela per foderare uno stampo antiaderente da crostata da 22 cm di diametro. Rimuovete la pasta in eccesso lungo i bordi, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e aggiungete un foglio di carta forno con le biglie in ceramica per la cottura in bianco. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, quindi rimuovete carta e pesetti e lasciate asciugare per ulteriori 5 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente. Distribuite sulla base della crostata salata il pangrattato e cospargete con il pesto preparato.
Aggiungete poi la mozzarella sfilacciata. Unite i pomodorini con la parte del taglio verso l’alto, cospargete con lo zucchero a velo e poi con il parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30-40 minuti.
Quando la torta parmigiana di pomodorini sarà ben dorata sfornatela e servitela calda o tiepida.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto