Torta in padella

La ricetta della torta in padella è facilissima da preparare e consente di gustare un dolce soffice, per la colazione o la merenda, senza l'ausilio del forno. Un'idea che può essere molto comoda in tante occasioni: questa è una versione con le pere e il cioccolato. 

Condividi

INGREDIENTI

La torta in padella è una classica torta da credenza, di quelle morbide e profumate, semplici negli ingredienti e dunque perfette per la colazione o la merenda. La sua particolarità sta proprio nel metodo di cottura che avviene senza accendere il forno. L'impasto è dei più tradizionali, realizzato con uova, farina e zucchero, lievito e un po' di latte, qui arrichito da pera a cubetti, Philadelphia e gocce di cioccolato.Per cucinarla sono sufficienti una padella antiaderente e un coperchio. Mezz'ora circa sul fuoco, la torta va girata verso fine cottura perché risulti uniforme e il gioco è fatto. Pronta per essere gustata e aggiunta alla raccolta delle nostre 30 torte semplici per la colazione e la merenda.Un'idea alternativa, pratica e golosa per quando si ha voglia di un dolcetto senza usare il forno, è quella della Torta in tazza.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta versata alla marmellata, Torta semplice in 5 minuti, Torta all'acqua, Torta al cocco
1

Preparare la torta in padella è facile. In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico le uova con lo zucchero semolato, i semi di vaniglia e il sale. Aggiungete a filo l’olio, seguito dal latte e, poco alla volta, il formaggio fresco. Dovrete ottenere un composto senza grumi. 

2

Incorporate la farina e il lievito setacciati, le gocce di cioccolato e mescolate con una marisa fino a ottenere un composto omogeneo. Unite da ultimi i cubetti di pera e amalgamate.

3

Scaldate una padella antiaderente dai bordi alti da 24 cm di diametro sul fuoco e spennellatela con un velo di olio di semi. Versate il composto preparato e livellate con un cucchiaio. Coprite e cuocete a fuoco moderato per circa 25 minuti o fino a quando la parte superiore della torta apparirà rappresa. Giratela aiutandovi con il coperchio e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti. Verificate la cottura con la classica prova stecchino.

4

Fate raffreddare completamente, quindi spolverizzate la torta in padella con zucchero a velo a piacere e servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA IN PADELLA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto