Torta greca con spinaci e feta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una torta salata facile da preparare per sperimentare sapori che vengono da altri paesi, benchè la feta, ingrediente che caratterizza questa ricetta greca, sia ormai pienamente entrata nelle nostre abitudini alimenari. Una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre preferite.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 cipollotti
- 40 g di burro
- semi di papavero
- pepe nero
- sale
INTRODUZIONE
Ecco un esempio di ricetta che si trasforma in antipasto semplicemente riducendo le porzioni. La torta greca con spinaci e feta è un perfetto piatto unico per un pranzo leggero ma risulta particolarmente adatta a precedere il pasto o accompagnare un aperitivo.
Pasta fillo e feta caratterizzano questa torta salata, profumata dalla menta, ricca di verdure e guarnita da semi di papavero.
Se preferite una proposta più tradizionale scegliete una delle proposte di Cucchiaio in base agli ingredienti di cui disponete e alla stagione.
PROCEDIMENTO
Mondate gli spinaci, lavateli ripetutamente in acqua fredda e cuoceteli con la sola acqua rimasta dal lavaggio e una presa di sale su fiamma vivace fino a che sono appassiti. Scolateli, lasciateli raffreddare, strizzateli e tritateli grossolanamente.
Mondate i cipollotti e tagliateli a fettine, sciacquate la feta sotto l’acqua corrente e sbriciolatela con le mani.
Rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale, le foglie di menta lavate e tritate finemente, la feta e una macinata di pepe e sbattete il composto con una forchetta. Sciogliete 10 grammi di burro in una padella, unite i cipollotti e lasciateli stufare dolcemente per 2-3 minuti. Unite gli spinaci e lasciateli insaporire per 5 minuti. Fate raffreddare e mescolate il tutto con il composto di uova e feta.
Sciogliete il burro rimasto in un pentolino e lasciatelo intiepidire, spennellatelo su tutti i fogli di pasta fillo e disponetene la metà in una teglia rivestita con carta da forno. Versatevi dentro il composto di spinaci e copritelo con i fogli di fillo rimasti. Incidete la superficie con tagli a losanga, spolverizzate con semi di papavero e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Servitela a piacere tiepida o fredda.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto