Torta girandola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una forma originale per una ricetta semplice ma di grande effetto. Bastano due fogli di pasta sfoglia, e un gustoso abbinamento. L'abbiamo preparata con lo speck e il parmigiano in versione salata e con la zucca, lo zucchero in versione dolce. A voi la scelta! La versione salata è davvero veloce 15 min di preparazione e 30 di cottura.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- speck
- parmigiano
- uovo
- latte
- semi di finocchio PER LA TORTA DOLCE
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 200 - 250 g di zucca già pulita
- 3 cucchiai di zucchero di canna bianco
- sale
- cannella in polvere
- 1 tuorlo
- 10 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- sciroppo d'acero
INTRODUZIONE
Come preparare: Torta girandola
Per preparar la torta girandola alla zucca cominciate tagliando la zucca a cubetti e cuocendola nel microonde alla massima potenza per 5 minuti. Poi schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purea. Aggiungete lo zucchero di canna ed un pizzico di sale.
Srotolate la pasta sfoglia e stendete su uno dei due dischi la purea di zucca, lasciando libero un centimetro circa al bordo. Ricoprite con il secondo disco di pasta e premetelo leggermente su tutta la superficie per far uscire l'aria, schiacciate bene lungo il bordo sigillando i due fogli.
Appoggiate un bicchiere al centro del disco e praticate dei tagli con una rotella liscia o con un coltello molto affilato in modo da dividere il disco in 4 parti uguali. Dividete poi ciascun quarto in due parti e infine ogni ottavo in tre parti. Al termine otterrete 24 piccoli spicchi.
Ora togliete il bicchiere ed attorcigliate delicatamente ogni spicchio su se stesso, accompagnandolo nel movimento perché non si rompa e la purea non fuoriesca. Fate 4-5 giri e terminate chiudendo la pasta su se stessa per sigillare l'estremità.
In una ciotolina sbattete il tuorlo con il latte e spennellate delicatamente la superficie. Non esagerate e non fate colare il tuorlo eccessivamente altrimenti la pasta rimarrà umida. Riscaldate il forno a 200°C, nel frattempo ponete la sfoglia in frigorifero per farla assestare. Cuocete per 20-30 minuti controllando che la superficie non si colori troppo.
Mentre la sfoglia cuoce, montate leggermente la panna con le fruste elettriche, aggiungete lo sciroppo d'acero e la cannella, mescolate e mettete in una ciotolina. Sfornate la girandola di zucca e servitela accompagnandola con la crema alla cannella.
Una versione salata e golosa è con lo speck e il parmigiano. Il procedimento è uguale. All'interno potete farcirla come volete.
Il Cucchiaio d'Argento ve ne consiglia due versioni, una dolce e una salata!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto