Torta di frittate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Quella della torta di frittate è una ricetta tanto semplice da realizzare quanto originale ed è perfetta per un buffet, come antipasto o secondo piatto. Gli ingredienti protagonisti di questa torta di frittate sono le verdure (melanzane e peperoni) e i formaggi (parmigiano, ricotta e forntina): un abbinamento delicato ma di carattere, semplicemente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 9 uova
- 1 melanzana
- 1 peperone rosso grande
- 200 g di fontina a fette
- 120 g di parmigiano grattugiato
- 250 g di ricotta di mucca
INTRODUZIONE
La torta di frittate é una ricetta ideale per arricchire con un piatto tanto originale quanto gustoso un buffet; data la sua versatilità può anche essere servita come sfizioso antipasto o secondo a base di uova, verdura e formaggio, magari in occasione di una cena con amici. Per realizzarla sono necessari 30 minuti per la preparazione e soltanto 10 minuti di cottura in forno; porterete così in tavola un'insolita torta salata vegetariana che, non prevedendo l'uso della farina, sarà perfetta anche per chi soffre di intolleranza al glutine.
Per la cottura delle frittate vi suggeriamo di utilizzare una padella dello stesso diametro dello stampo da forno, in questo modo l'assemblaggio dei diversi strati risulterà molto semplice e veloce e otterrete un risultato appagante anche dal punto di vista estetico. Se preferite, potete eventualmente sostituire i peperoni e le melanzane con altre verdure, come ad esempio cipolle o zucchine. In ogni caso, il successo sarà assicurato! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di zucchine, Frittata di cipolle
Come preparare: Torta di frittate
Lavate e spuntate la melanzana, togliendo parzialmente la buccia col pelapatate, poi tagliatela a rondelle.
Cuocete le melanzane alla griglia fino a doratura. Arrostite i peperoni al forno, spellateli, puliteli, asciugateli e tagliateli a strisce.
Preparate due frittate di 3 uova ciascuna insaporendole con sale, pepe, 100 g di ricotta e 2 cucchiaiate di parmigiano. Ad una aggiungete del prezzemolo tritato e all'altra l'erba cipollina tagliata a tocchetti. Preparate una terza frittata con le restanti 3 uova, sale, pepe e ciò che resta del parmigiano e della ricotta. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio e un fiocchetto di burro, cuocetevi una frittata alla volta facendola rapprendere bene da un lato, ma lasciandola più molle dall’altro.
Rivestite una teglia rotonda con carta da forno, mettete la prima frittata verde con il lato morbido verso l’alto. Copritela con le melanzane, salate e pepate, e coprite con metà della fontina tagliata a fettine. Sopra adagiate la frittata al formaggio, sempre con la parte morbida verso l’alto. Ricopritela con le strisce di peperone, salate e aggiungete il resto della fontina.
Per ultima, adagiate l'ultima frittata verde con la parte morbida verso i peperoni. cuocete la torta di frittate in forno caldo a 240° per 10 minuti. Ritirate e dopo 5 minuti sformatela. Servitela calda o fredda.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto