Torta de vilana
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta de vilana è tipica dell’isola di La Gomera, una delle isole più piccole delle Canarie. È una ricetta tradizionale, facile da preparare, a base di patate bollite e mandorle e profuma di cannella. L’abbiamo provata nella nostra cucina e non smetteremo più di farla!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 500 g di patate
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 150 g di mandorle pelate
- 150 g di farina di frumento
- 100 ml di olio extravergine di oliva
Come preparare: Torta de vilana
Per preparare la torta de vilana innanzitutto fate bollire in acqua calda le patate con la buccia finché saranno morbide. Potete usare anche la pentola a pressione per accorciare i tempi. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta fino a ottenere una purea fine. Nel frattempo, tritate la maggior parte delle mandorle e tenetene da parte alcune intere per la decorazione finale.
Nella ciotola con la purea di patate aggiungete le uova, le mandorle tritate, l'olio extravergine d'oliva e lo zucchero, e setacciate la farina insieme al lievito mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi.
Incorporate anche la scorza di limone e la cannella, e per ultimo aggiungete anche l'uva passa precedentemente messa a bagno in poco rum (oppure in acqua per una variante analcolica) e scolata.
Ungete con poco burro e foderate una teglia a cerniera quadrata di 24 cm con carta da forno, versate all'interno l'impasto livellandolo con cura. Decorate con le mandorle intere tenute da parte, premendole leggermente in modo che si fissino nell'impasto durante la cottura. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa un'ora.
Una volta cotta, togliete la torta de vilana dal forno e lasciatela raffreddare leggermente prima di sformarla e servirla.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto