Torta albero di Natale
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
La torta albero di Natale è un dolce natalizio, gustoso e scenografico, perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere i vostri ospiti. Strati di red velvet, ricoperti da una farcitura colorata e decorazioni d'effetto. Ve ne innamorerete!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 45 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 1 dose di impasto per red velvet per il ripieno e la copertura:
- 675 g di burro morbido a pomata
- 750 g di zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di latte inoltre:
- colorante verde in gel
- confetti colorati a forma di stella
- confetti colorati a forma di palline
Come preparare: Torta albero di Natale
Per preparare la torta albero di Natale partite dall'impasto. Seguite la nostra ricetta delle mini red velvet per preparare la base di red velvet necessaria. Infornatela e cuocetela in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta cotto, sfornate l'impasto e lasciate raffreddare. Aiutandovi con diversi coppapasta ricavate: 2 dischi da 15 cm di diametro, 1 disco da 12 cm, 1 da circa 10 cm, 1 da 8 cm, 1 da 6 cm. Tenete da parte eventuali ritagli che vi potrebbero servire più avanti.
Preparate il frosting. Montate il burro a velocità medio-bassa con le fruste elettriche o la planetaria fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Ci vorranno da 1 a 3 minuti. Aggiungete poi lo zucchero a velo e amalgamate a bassa velocità ripulendo più volte il bordo della ciotola. Potete aggiungere poco latte al composto se risultasse troppo denso. Quando sarà completamente amalgamato, aumentate la velocità e montate per 3-5 minuti fino a ottenere una crema leggera di colore quasi bianco.
Raccogliete una parte del frosting in una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e disponete uno strato di crema sul primo disco di red velvet. Lo spessore della crema dovrà essere di circa 1 cm. Livellate con una spatolina e procedete in questo modo montando tutti gli altri strati dal più grande al più piccolo. Ponete il tutto in frigorifero per 15 minuti.
Aiutandovi con un coltello dentellato iniziate a plasmare la torta in modo da darle l'aspetto di un tronco di cono scavando lungo i bordi con la lama inclinata. Raccogliete i ritagli di impasto e reimpastateli, con un po' di frosting se necessario, modellandoli per ricavare la forma di un cono che sarà la punta dell'albero. Disponetelo in cima, sopra l'ultimo strato di torta, e saldatelo con un po' di frosting. Fate riposare nuovamente in frigorifero per altri 15 minuti.
Ricoprite interamente il cono ottenuto con un po' di frosting, distribuendone uno strato sottile aiutandovi con una spatolina. Fate riposare in frigorifero per altri 15 minuti. Raccogliete tutto il frosting rimasto (anche nella sac à poche) e riunitelo in una ciotola. Aggiungete il colorante in gel verde e montate, fino a ottenere la colorazione desiderata. Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta dentellata e dressate dei ciuffi ricoprendo interamente la superficie della torta, partendo dalla base e arrivando fino in cima. Terminate decorando subito con i confetti, perché quando il frosting inizierà a seccarsi sarà più difficile attaccarli. La torta albero di Natale è pronta per essere gustata!
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto