Tiramisù finger

Savoiardi, caffè, una facile mousse al mascarpone e il cacao amaro: il dolce iconico per antonomasia qui è presentato in una delle sue tante originali varianti. I tiramisù finger sono dolcetti irresistibili adatti a chiudere una cena tra amici

Condividi

INGREDIENTI

Declinazione in versione pasticcino creativo di uno dei dolci più amati dagli italiani. I tiramisù finger sono dolcetti monoporzione preparati con gli ingredienti del classico Tiramisù, savoiardi, crema al mascarpone, caffé e cacao, arricchiti dalla presenza di panna e cioccolato fondente. 

Tempo necessario per la preparazione dei tiramisù finger, meno di mezz'ora e minima manualità richiesta per la composizione del dolce. Per la decorazione al cioccolato fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente: immergete i rebbi di una forchetta e con un movimento ondulatorio spargete il cioccolato sulla superficie. 

Se l'idea di preparare dolcetti lampo vi attrae, con minima fatica e massima soddisfazione provate i Tartufi al tiramisù. Meno scenografici della ricetta qui proposta, ma altrettanto eleganti, anche i Mignon al tiramisù.

Se invece volete esplorare il meraviglioso universo dei dolci ispirati al tiramisù ecco la Tiramisù cake, la Cheesecake tiramisù e il Tronchetto di Natale tiramisù.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini tiramisù con Pan di Spagna, Baci di canestrelli con mousse al mascarpone, Tartufi di cioccolato all'olio di oliva e sale di Maldon, Palline al cocco e cioccolato

1

Per preparare i Tiramisù finger iniziate dalla mousse al mascarpone: mescolate in una ciotola i tuorli, lo zucchero e 20 grammi di acqua, quindi scaldate il composto per circa 30 secondi nel microonde, alla massima potenza. Se non disponete del microonde, fate scaldare gli ingredienti a bagnomaria fino alla temperatura di 37°C. Reidratate la gelatina nei restanti 20 g di acqua fredda, scioglietela nel microonde (o in un pentolino a fiamma bassa) e incorporatela al composto precedentemente preparato.

2

In un altro recipiente lavorate la panna liquida con il mascarpone aiutandovi con una frusta a mano, in modo che non restino grumi di formaggio. Aggiungete il composto a base di uova, continuando a lavorare. Solo in ultimo aggiungete la panna ben montata, con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto. Trasferite la mousse al mascarpone nel sac à poche munito di una bocchetta liscia.

3

Componete ora il dolce: immergete rapidamente i savoiardi nel caffè e disponeteli sul piano di lavoro rivestito di carta forno. Disponete la mousse al mascarpone su ogni savoiardo, decorate con una leggera spolverata di cacao e con una colata di cioccolato fondente.

4

Trasferite i tiramisù finger su un vassoio, o su un piatto da portata, e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIRAMISÙ FINGER"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto