Tiramisù finger
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Savoiardi, caffè, una facile mousse al mascarpone e il cacao amaro: il dolce iconico per antonomasia qui è presentato in una delle sue tante originali varianti. I tiramisù finger sono dolcetti irresistibili adatti a chiudere una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 60 g di zucchero
- 50 g di tuorlo
- 40 g di acqua
- 4 g di gelatina in fogli
- 30 g di panna fresca
Come preparare: Tiramisù finger
Per preparare i Tiramisù finger iniziate dalla mousse al mascarpone: mescolate in una ciotola i tuorli, lo zucchero e 20 grammi di acqua, quindi scaldate il composto per circa 30 secondi nel microonde, alla massima potenza. Se non disponete del microonde, fate scaldare gli ingredienti a bagnomaria fino alla temperatura di 37°C. Reidratate la gelatina nei restanti 20 g di acqua fredda, scioglietela nel microonde (o in un pentolino a fiamma bassa) e incorporatela al composto precedentemente preparato.
In un altro recipiente lavorate la panna liquida con il mascarpone aiutandovi con una frusta a mano, in modo che non restino grumi di formaggio. Aggiungete il composto a base di uova, continuando a lavorare. Solo in ultimo aggiungete la panna ben montata, con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto. Trasferite la mousse al mascarpone nel sac à poche munito di una bocchetta liscia.
Componete ora il dolce: immergete rapidamente i savoiardi nel caffè e disponeteli sul piano di lavoro rivestito di carta forno. Disponete la mousse al mascarpone su ogni savoiardo, decorate con una leggera spolverata di cacao e con una colata di cioccolato fondente.
Trasferite i tiramisù finger su un vassoio, o su un piatto da portata, e servite subito.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto