Temari Zushi
- Preparazione 1h
- ricetta media
Un piatto tipico della cucina giapponese che si può realizzare anche a casa: sono delle palline di riso ricoperte di pesce - salmone, gamberi rossi, ventresca di tonno - e di avocado - in versione vegetariana - perfette da presentare come aperitivo tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 25 g di salmone
- 4 gamberi rossi
- 25 g di ventresca di tonno
- 160 g di riso giapponese per sushi PER GUARNIRE
- julienne di frittata (preparata con un uovo)
- ikura (uova di salmone)
- 2 fettine di avocado
- edamame (fagioli di soia)
- salsa Kimizu
- germogli di daikon
- wasabi fresco tagliato a kizami (tritato) PER LA SALSA KIMIZU
- un tuorlo d’uovo
- 6 g di aceto di riso
- 4 g di zucchero
- 1 g di salsa di soia chiara
- 0.8 g di sale
Si chiamano Temari Zushi e sono un piatto tipico della tradizione culinaria giapponese. A presentarci questa versione è Masaki Okada, chef del ristorante giapponese IYO di Milano con cui abbiamo realizzato questa ricetta.
Si tratta di palline di riso ricoperte di pesce che, per tecnica di preparazione, somigliamo molto ai classici nigiri. Si può abbinare al riso il pesce che più si preferisce: in questo caso abbiamo utilizzato salmone, gamberi rossi e ventresca di tonno. In più, ne abbiamo realizzata anche una versione con l'avocado, perfetta per i vegetariani.
Come per i nigiri, il segreto per fare palline perfette è quello di bagnarsi spesso le mani con l'acqua perché il riso, rilasciando molto amido, potrebbe risultare colloso.
I Temari Zushi solitamente si presentano con una guarnizione fantasiosa, caratteristica che li rende colorati e "divertenti": in questo caso sono stati decorati con una frittata tagliata a julienne, edamame, uova di salmone e una salsa particolare giapponese, la salsa kimizu, che somiglia molto alla nostra maionese fatta però con la soia.
Una ricetta che si può realizzare home made se si ha un po' di dimestichezza, perfetta come aperitivo alternativo con gli amici.
LE ALTRE RICETTE SUSHI: Sashimi di tonno, dentice e gamberi, Sushi misto di nigiri e hosomaki, Tenagaebi Tartare, Butterfly Ebi
NOTA BENE: tutto il pesce crudo indicato in queste ricette si intende GIÀ ABBATTUTO A BASSA TEMPERATURA.
Come preparare: Temari Zushi
Per preparare i temari: cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un quadrato di pellicola trasparente (circa 9x9 cm), adagiatevi una fettina di pesce o di avocado e sopra posizionate circa dieci grammi di riso. Chiudete tutto e con le mani formate una pallina. In questo modo il pesce e il riso si uniscono uniformemente senza rovinarsi. Ripetete l’operazione per ciascuna pallina.
Per la guarnizione: i temari vengono guarniti con diversi ingredienti come edamame sgusciati, wasabi fresco, germogli di daikon, ikura, julienne di frittata e salsa kimizu. Per la salsa kimizu il procedimento è come quello per una classica maionese: sbattete in una ciotola il tuorlo d’uovo con una frusta e aggiungete uno alla volta il sale, lo zucchero, la salsa di soia e l'aceto di riso. Spostate la ciotola a bagnomaria continuando a mescolare per evitare che il tuorlo coaguli durante la cottura. Una volta che la salsa è densa, mettete la ciotola in acqua e ghiaccio e continuate a sbattere il composto finché non si sarà raffreddato.
Preparate la frittata facendo cuocere un uovo su una padella bassa antiaderente, come per fare una crêpe, fino a ottenere un disco sottilissimo. Una volta pronta ripiegatela varie volte e tagliatela a julienne. Il piatto così è pronto da servire.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto. Leggi tutto
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto