Temari Zushi
- Preparazione 1h
- ricetta media
Un piatto tipico della cucina giapponese che si può realizzare anche a casa: sono delle palline di riso ricoperte di pesce - salmone, gamberi rossi, ventresca di tonno - e di avocado - in versione vegetariana - perfette da presentare come aperitivo tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 25 g di salmone
- 4 gamberi rossi
- 25 g di ventresca di tonno
- 160 g di riso giapponese per sushi PER GUARNIRE
- julienne di frittata (preparata con un uovo)
- ikura (uova di salmone)
- 2 fettine di avocado
- edamame (fagioli di soia)
- salsa Kimizu
- germogli di daikon
- wasabi fresco tagliato a kizami (tritato) PER LA SALSA KIMIZU
- un tuorlo d’uovo
- 6 g di aceto di riso
- 4 g di zucchero
- 1 g di salsa di soia chiara
- 0.8 g di sale
Si chiamano Temari Zushi e sono un piatto tipico della tradizione culinaria giapponese. A presentarci questa versione è Masaki Okada, chef del ristorante giapponese IYO di Milano con cui abbiamo realizzato questa ricetta.
Si tratta di palline di riso ricoperte di pesce che, per tecnica di preparazione, somigliamo molto ai classici nigiri. Si può abbinare al riso il pesce che più si preferisce: in questo caso abbiamo utilizzato salmone, gamberi rossi e ventresca di tonno. In più, ne abbiamo realizzata anche una versione con l'avocado, perfetta per i vegetariani.
Come per i nigiri, il segreto per fare palline perfette è quello di bagnarsi spesso le mani con l'acqua perché il riso, rilasciando molto amido, potrebbe risultare colloso.
I Temari Zushi solitamente si presentano con una guarnizione fantasiosa, caratteristica che li rende colorati e "divertenti": in questo caso sono stati decorati con una frittata tagliata a julienne, edamame, uova di salmone e una salsa particolare giapponese, la salsa kimizu, che somiglia molto alla nostra maionese fatta però con la soia.
Una ricetta che si può realizzare home made se si ha un po' di dimestichezza, perfetta come aperitivo alternativo con gli amici.
LE ALTRE RICETTE SUSHI: Sashimi di tonno, dentice e gamberi, Sushi misto di nigiri e hosomaki, Tenagaebi Tartare, Butterfly Ebi
NOTA BENE: tutto il pesce crudo indicato in queste ricette si intende GIÀ ABBATTUTO A BASSA TEMPERATURA.
Come preparare: Temari Zushi
Per preparare i temari: cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un quadrato di pellicola trasparente (circa 9x9 cm), adagiatevi una fettina di pesce o di avocado e sopra posizionate circa dieci grammi di riso. Chiudete tutto e con le mani formate una pallina. In questo modo il pesce e il riso si uniscono uniformemente senza rovinarsi. Ripetete l’operazione per ciascuna pallina.
Per la guarnizione: i temari vengono guarniti con diversi ingredienti come edamame sgusciati, wasabi fresco, germogli di daikon, ikura, julienne di frittata e salsa kimizu. Per la salsa kimizu il procedimento è come quello per una classica maionese: sbattete in una ciotola il tuorlo d’uovo con una frusta e aggiungete uno alla volta il sale, lo zucchero, la salsa di soia e l'aceto di riso. Spostate la ciotola a bagnomaria continuando a mescolare per evitare che il tuorlo coaguli durante la cottura. Una volta che la salsa è densa, mettete la ciotola in acqua e ghiaccio e continuate a sbattere il composto finché non si sarà raffreddato.
Preparate la frittata facendo cuocere un uovo su una padella bassa antiaderente, come per fare una crêpe, fino a ottenere un disco sottilissimo. Una volta pronta ripiegatela varie volte e tagliatela a julienne. Il piatto così è pronto da servire.
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto