Tartare di tonno

La tartare di tonno, che vi proponiamo con una deliziosa composta di agrumi freschi, è una pietanza raffinata, perfetta per una cena a due o con amici. Ideale come antipasto o secondo piatto, la ricetta è facile e rapida da realizzare.

Condividi

INGREDIENTI

La tartare di tonno è una pietanza gustosa e raffinata, ideale da essere proposta come antipasto o secondo piatto durante una cena a due, con amici o per un'occasione speciale.È una ricetta che non prevede difficoltà ed è veloce da realizzare soprattutto se la preparate con tonno già pronto per il consumo a crudo. L'unica attenzione richiesta è nell'assemblaggio, facilmente affrontabile con l'ausilio di un coppapasta o di un anello monoporzione da pasticceria.Per realizzare una tartare di pesce ed essere sicuri di non incorrere in inconvenienti al consumo, è molto importante impiegare del tonno che sia stato precedentemente abbattuto. Lo si trova comunemente in pescheria, basta accertarsi in proposito.In alternativa va congelato a -18° per almeno 96 ore (4 giorni) e poi decongelato in frigorifero. Tutto ciò è essenziale per scongiurare la presenza nel pesce di parassiti come anisakis.Altrettanto semplice, gustosa e raffinata è la tartare di ricciola, sedano e bottarga.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di salmone e avocadoTartare di gamberi rossi al mango con olio alla mentaTartare di pesceTartare di salmone,finocchio e mandarino
1

Per preparare la tartare di tonno lasciate indurire il tonno per pochi minuti in freezer: questo consentirà una maggiore precisione nel taglio. Riducete il filetto in dadolata tagliandolo a cubetti molto piccoli.

2

Alla dadolata di tonno aggiungete olio e sale, una macinata di pepe bianco e l'erba cipollina tritata; mescolate con delicatezza e tenete da parte. Tostate i semi di sesamo in padella, a fiamma vivace, per circa 5 minuti muovendoli spesso affinché non brucino. Trasferiteli in una ciotolina e lasciateli raffreddare.

3

Grattugiate finemente la scorza di arancia e di lime, quindi tagliate gli spicchi al vivo. Riducete a dadini anche gli spicchi degli agrumi e raccoglieteli in una ciotola. Unite le scorze grattugiate, la senape e una macinata di pepe nero. Mescolate con delicatezza per amalgamare bene gli ingredienti fra loro.

4

Impiattate ora nei singoli piatti con l’aiuto di un coppapasta. Disponete metà della composta di agrumi sul fondo compattandola con il dorso di un cucchiaino e procedete aggiungendo la dadolata in superficie. Imprimete anche al tonno una lieve pressione per evitare che la composizione si disfi sfilando il coppapasta. Rimuovete quindi l'anello e procedete nello stesso modo per realizzare la seconda porzione. Completate con una spolverata di semi di sesamo e servite subito la tartare di tonno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI TONNO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto