Tartare di manzo gourmet
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta gustosa per chi consuma carne, con la necessaria moderazione. Una tartare realizzata con qualche spunto diverso rispetto alla versione classica. Naturalmente la qualità della carne, per essere mangiata cruda, deve essere alta e la provenienza sicura.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di scamone (125 a porzione)
- 4 acciughe del Cantabrico (una a porzione)
- 4 tuorli (uno a porzione)
- prezzemolo tritato (1 cucchiaino porzione)
- cetriolini tritati (mezzo cucchiaio a porzione)
- olive taggiasche tritate (mezzo cucchiaio a porzione)
- senape (un cucchiaino raso a porzione)
- salsa Worcestershire (2 gocce a porzione)
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe Per guarnire
- qualche lamella di tartufo nero
- prezzemolo fresco
Come preparare: Tartare di manzo gourmet
Per cominciare procuratevi un taglio di carne pregiato, 500 g di scamone (oppure filetto o lombata). Tagli di carne magra e tenera. Battetela al coltello per un risultato ideale, non si scalderà mantenendosi al meglio. Preparate tutti gli ingredienti da aggiungere alla carne battuta: senape, acciughe, certioli tritati, olive e prezzemolo. Uniteli alla carne e condite con olio extravergine d'oliva.
Ora aggiunge i tuorli e amalgamate il tutto. Unite qualche goccia di salsa Worcester. Aggiustate di sale e pepate. Formate ogni porzione aiutandovi con un coppapasta posto al centro del piatto. Completate con qualche scaglia di tartufo e servite la vostra tartare di manzo gourmet.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto