Tartare di manzo gourmet
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta gustosa per chi consuma carne, con la necessaria moderazione. Una tartare realizzata con qualche spunto diverso rispetto alla versione classica. Naturalmente la qualità della carne, per essere mangiata cruda, deve essere alta e la provenienza sicura.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di scamone (125 a porzione)
- 4 acciughe del Cantabrico (una a porzione)
- 4 tuorli (uno a porzione)
- prezzemolo tritato (1 cucchiaino porzione)
- cetriolini tritati (mezzo cucchiaio a porzione)
- olive taggiasche tritate (mezzo cucchiaio a porzione)
- senape (un cucchiaino raso a porzione)
- salsa Worcestershire (2 gocce a porzione)
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe Per guarnire
- qualche lamella di tartufo nero
- prezzemolo fresco
Come preparare: Tartare di manzo gourmet
Per cominciare procuratevi un taglio di carne pregiato, 500 g di scamone (oppure filetto o lombata). Tagli di carne magra e tenera. Battetela al coltello per un risultato ideale, non si scalderà mantenendosi al meglio. Preparate tutti gli ingredienti da aggiungere alla carne battuta: senape, acciughe, certioli tritati, olive e prezzemolo. Uniteli alla carne e condite con olio extravergine d'oliva.
Ora aggiunge i tuorli e amalgamate il tutto. Unite qualche goccia di salsa Worcester. Aggiustate di sale e pepate. Formate ogni porzione aiutandovi con un coppapasta posto al centro del piatto. Completate con qualche scaglia di tartufo e servite la vostra tartare di manzo gourmet.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto