Tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta

La tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta è un antipasto raffinato. Una ricetta facile da realizzare il cui punto di forza risiede nell'abbinamento tra consistenze e profumi importanti molto ben bilanciati. Questa tartare è semplicemente perfetta per una cena a due.

Condividi

INGREDIENTI

La tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta è una pietanza raffinata ed elegante perfetta per una cena a due. Ideale come antipasto o secondo piatto, la ricetta è facile e rapida da realizzare.

Due sono le condizioni che assicurano la perfetta riuscita del piatto: il crostacei devono essere freschissimi o perfettamente abbattuti e di ottima qualità e il mango non deve essere eccessivamente maturo: all’avanzare della maturazione, infatti, la polpa tende a disfarsi conferendo grande profumo e sapore - fin troppo eccessivi per questa preparazione - ma consistenza troppo morbida.

Il mango, frutto originario dell'Asia meridionale, esportato poi in pressoché tutte le zone tropicali del pianeta, è un frutto dolcissimo e polposo molto profumato. 

Quando non è ancora completamente maturo il mango è un ingrediente versatile non solo nei dolci. Crudo è ottimo in insalata, come nella sfiziosa Insalata di mango avocado e carote, e nella pietanze a base di carne e pesce: Filetti di ombrina con salsa al mango e liquerizia. Cotto è alla base di molti chutney indiani.

ABBINAMENTO Per accompagnare questa tartare di gamberi rossi un Pinot Grigio Friulano, preferendo lo stile macerativo: rugginoso quanto basta per contenere il frutto ed esaltare lo iodio. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di ricciola, sedano e bottarga, Tartare di salmone, Tenagaebi Tartare

Come preparare: Tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta

Per preparare l'olio alla menta, pestate le foglioline al mortaio e lasciatele macerare nell'olio d'oliva. Quando avrà preso profumo filtratelo. Sbucciate il mango. Tagliatene la polpa a cubetti e battetela velocemente con la lama di un coltello. Sgusciate i gamberi, tenendo da parte le teste per eventuali altre preparazioni, eliminate il filo nero dorsale e tritate anch'essi grossolanamente al coltello. Adagiate sul piatto un coppapasta da 5/6 cm di diametro, sistematevi all'interno  uno strato di mango e uno di polpa di gambero. Sformate delicatamente e irrorate con qualche goccia d’olio aromatizzato con la menta. Terminate con una macinata di pepe nero, qualche cristallo di sale e servite subito la tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta.

Ricordiamo che prima di essere cucinato e consumato il pesce crudo deve essere abbattuto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI GAMBERI ROSSI AL MANGO CON OLIO ALLA MENTA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto