Tagliolini gratinati
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I tagliolini gratinati sono un piatto iconico dell'Harry's Bar, il leggendario ristorante veneziano della famiglia Cipriani, storica meta di aristocratici, scrittori e del jet set internazionale. Si dice che questa ricetta fosse amatissima da Maria Callas. Ecco come prepararla a casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di tagliolini all'uovo agli spinaci
- 50 g di prosciutto di Praga
- 50 g di burro
- 30 g di parmigiano grattugiato fresco
- 100 ml di besciamella
- un cucchiaio di sale grosso
Come preparare: Tagliolini gratinati
Preparare la ricetta dei tagliolini gratinati è molto semplice. Come prima cosa tagliate la fetta di prosciutto a julienne e fate bollire 3 litri d'acqua salata in un'ampia pentola. Immergetevi i tagliolini per il tempo di cottura richiesto, ci vorranno 2/3 minuti. Intanto in un'ampia padella sciogliete 30 g di burro, aggiungete le listarelle di prosciutto, mescolate e fate cuocere per un minuto.
Unite la pasta e altri 15 g di burro. Cospargete di parmigiano e amalgamate bene il tutto.
In una pirofila da forno stentete la pasta in uno strato sottile e versate sopra la besciamella (da preparare con la nostra ricetta) coprendo tutta la superficie, bene anche sui bordi. Cospargete altro parmigiano e ricavate dal burro rimasto dei fiocchetti per completare il piatto. Infornate a 180° in forno già caldo con la funzione del grill accesa: posizionate la pirofila il più vicino possibile alla fonte di calore per circa 3/4 minuti finché la superficie non sarà ben dorata e la salsa avrà fatto delle piccole bolle in superficie.
Sfornate e servite immediatamente i tagliolini gratinati: potete accompagnarli con del formaggio grattugiato a piacere.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto