Tagliatelle con guanciale croccante e zucca
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Primi piatti facili e autunnali? Ecco una ricetta sfiziosa con la pasta fresca: le tagliatelle con guanciale croccante e zucca. Un piatto gustoso e genuino, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di tagliatelle fresche
- 250 g di zucca già mondata
- 8 fette sottili di guanciale
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Tagliatelle con guanciale croccante e zucca
Per preparare le tagliatelle con guanciale croccante e zucca, iniziate a cuocere il guanciale. Ponete in una padella rovente le fettine di guanciale. Nel giro di pochi minuti il grasso si sarà sciolto e le fettine saranno diventate croccanti. Prelevate quindi le fettine con una pinza da cucina o con una forchetta e trasferitele su un piatto al caldo, conservando il grasso sciolto nella padella. Nel frattempo, tagliate la zucca prima a fette e poi a dadini.
Trasferite la zucca direttamente nella padella con un spicchio di aglio e fatela rosolare. Non appena la zucca sarà leggermente segnata, aggiungete qualche cucchiaio di acqua per portarla a cottura. Regolate di sale.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele direttamente in padella con la zucca, dopo averla privata dell'aglio.
Aggiungete alcune foglie di timo fresco per aromatizzare le tagliatelle. Fate saltare per qualche minuto mescolando con molta delicatezza per amalgamare pasta e zucca: unite poca acqua di cottura in caso risultasse un po' asciutto. Servite le tagliatelle con guanciale croccante e zucca guarnendo il piatto con qualche fettina di guanciale croccante spezzettata, una macinata di pepe e una spolverata di formaggio grattugiato.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Torta di zucca e amaretti
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Lasagna vegetale delle feste
La lasagna vegetale delle feste è una ricetta per un primo piatto ricco e saporito. Sono lasagne senza carne con una farcitura di zucca, funghi e provolone, strato dopo strato sentirete che bontà. Leggi tutto
Tartelletta con gorgonzola
La tartelletta salata con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e gorgonzola, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione. Leggi tutto