Tagliata di pollo

La tagliata di pollo è un piatto gustoso dalla ricetta facile. Carne bianca, marinata e poi cotta in padella, che risulta tenera e saporita. Servita con dei peperoni spadellati è un secondo con contorno completo.

Condividi

INGREDIENTI

La tagliata di pollo è un secondo piatto gustoso e leggero, ottima alternativa alla classica tagliata di carne rossa. Servita con contorno di peperoni spadellati all'agro, è una ricetta facile da realizzare, che assicura un'ottima riuscita anche a chi ha meno dimistichezza ai fornelli. Il segreto per ottenere una carne morbida e succosa sta nella marinatura e nella successiva cottura dei petti di pollo a fuoco leggero, dopo averli sigillati con un primo passaggio a fiamma vivace. Tagliate poi la carne con un coltello ben affilato in modo da ottenere fette sottili e omogenee.La carne bianca del pollo è molto apprezzata perché è delicata nel sapore, digeribile e poco calorica e il petto è uno dei tagli più amati grazie alla sua versatilità in cucina. Nella nostra gallery che raccoglie le 27 migliori ricette con il petto di pollo trovate tantissime idee, da quelle super veloci per la pausa pranzo a quelle più sfiziose per le cene con gli amici.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo fritto, Hamburger di pollo con marinatura al lime, Cosce di pollo in padella
1

Per preparare la tagliata di pollo iniziate a rifilare i due petti, eliminate l'ossicino centrale e tagliateli a metà. Trasferiteli in una pirofila e conditeli con olio, sale, una macinata di pepe, aghi di rosmarino e la buccia di limone grattugiata. Copriteli con pellicola e lasciateli riposare 15 minuti in frigorifero. Trasferiteli, quindi, in una padella con tutto il condimento. 

2

Rosolateli a fiamma viva 5 minuti per lato in modo che si formi una crosticina dorata, quindi proseguite la cottura a fiamma medio-bassa con coperchio, girandoli un paio di volte. Nel frattempo mondate i peperoni, e tagliateli a filetti.

3

Rosolateli in padella a fiamma vivace con un giro d'olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando cominciano a colorire sfumateli con l’aceto e proseguite la cottura finché cotti unendo alla fine un pizzico di sale e il basilico.

4

Quando i petti di pollo avranno raggiunto i 72°C al cuore, saranno pronti. Affettateli sottilmente in diagonale e trasferiteli sul piatto da portata, o sui singoli piatti, accompagnandoli con i peperoni cotti. Servite subito la tagliata di pollo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATA DI POLLO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto