Sushi burrito vegetariano
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il sushi burrito è un cibo di strada da mangiare con le mani, che incrocia il sushi giapponese con la forma della tortilla messicana. Questa ricetta prevede un ripieno vegetariano ricco e gustoso, arricchito di salse e ingredienti freschi. Potete prepararlo a casa per una cena tra amici diversa dal solito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di riso
- 650 g di acqua
- 4 alghe nori
- 70 g di aceto di riso
- salsa al mango
- salsa piccante o peperoncino fresco
Come preparare: Sushi burrito vegetariano
Per preparare i vostri sushi burrito vegetariani partite dall'ingrediente base: il riso. Sciacquatelo per 2/3 volte, versatelo poi in una bacinella insieme all'acqua e lasciate riposare per 30 minuti. Procedete versando in una pentola il riso e l'acqua, portate a bollore, abbassate il fuoco e lasciate cuocere il tutto con il coperchio per 30 minuti. A cottura ultimata, unite l'aceto di riso e mescolate il tutto. Lasciate raffreddare il riso e mettetelo da parte. Una volta freddo, potete inziare a farcire il vostro sushi burrito. Per prima cosa stendete con cura il riso (circa 150 g) sull’alga nori, avendo cura di lasciare libero il bordo superiore dell'alga, così come nell'immagine.
Condite con della salsa piccante che potete preparare seguendo la nostra ricetta o in alternativa usate della salsa al mango già pronta a cui aggiungere poi delle fettine di peperoncino fresco. Unite ora le verdure già tagliate: fettine di patate americane sbollentate, fettine di avocado e zucchine, cetrioli sempre a fettine, qualche foglia di insalata e radicchio. State attenti a non aggiungere troppe verdure per non rendere difficile la chiusura del sushi burrito vegetariano.
A farcitura completata, arrotolate l'alga su se stessa fino a chiudere le 2 estremità. Premete con delicatezza per compattare il sushi burrito con una stuoia da sushi, preferibilmente in bambù. Avvolgete il sushi burrito vegetariano con della carta forno o della carta argentata.
Tagliate il sushi burrito vegetariano in due metà e servitelo, a vostro gusto, con o senza carta. A piacere potete accompagnarlo con una ciotola di zuppa di miso.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto