Stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questi stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto sono una buonissima idea per una cena a buffet o un aperitivo con gli amici, ma anche per un antipasto sfizioso. La cottura in forno necessaria è brevissima: solo 10 minuti. L'esecuzione della ricetta è semplice e il risultato sono degli stuzzichini salati davvero appetitosi!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 250 g di prosciutto cotto
- 50 g di parmigiano
- 150 g di Philadelphia
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Gli stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto sono semplici da preparare, soprattutto utilizzando un rotolo di pasta sfoglia fresca già pronta. L'accostamento di una mousse delicata e morbida a sapidi capperi e briciole croccanti fa sì che questi stuzzichini veloci appaghino gli occhi e il palato. Se poi non avete la necessità di ridurre i tempi potete preparare le basi a quadrotto seguendo la ricetta della pasta sfoglia classica o nella versione di pasta sfoglia rapida. E i quadrotti così ottenuti si presteranno a mille diverse idee di farcitura. Sulle pagine del Cucchiaio potete scegliere tra innumerevoli ricette di antipasti e stuzzichini, come ad esempio i Rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella o le Caramelle di pasta sfoglia al salmone. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci, Fagottini ai funghi, prosciutto e fontina, Ravioli di sfoglia con broccoli e acciughe
Come preparare: Stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto
Per gli stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto iniziate preparando i quadrotti di sfoglia che serviranno da base. Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e con l'aiuto di un tagliapasta realizzate dei quadrotti facendo un po’ di pressione sulla pasta mentre scorrete con il rullo. Trasferite i quadrotti su una teglia coperta di carta forno, spennellateli con poco latte e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
Nel frattempo preparate la mousse di prosciutto cotto. Tritate il prosciutto grossolanamente e trasferitelo in una boule con il formaggio spalmabile, il parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio, il sale e il pepe fresco di macina. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferite il composto in un sac à poche e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Per realizzare le briciole di pane nero frullate a impulsi la fetta di pane in un mixer fino ad ottenere delle briciole. Trasferitele in una padella antiaderente con un filo d'olio e fatele tostare per 10 minuti. Quando i quadrotti di pasta sfoglia sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Componete gli stuzzichini guarnendo ogni base di sfoglia con un ciuffo di mousse, le briciole di pane, il timo fresco e qualche cappero.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto