Spezzatino con patate
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Lo spezzatino con patate è un secondo piatto gustoso dalla ricetta semplice. Un classico stufato di carne della nostra tradizione che prevede teneri bocconi di manzo accompagnati da morbide patate e verdure. Cottura lenta ripagata da una vera bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di carne di manzo (cappello del prete)
- 400 g di patate novelle
- 100 g di carote
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolle
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 500 cl di vino rosso
- 500 cl di brodo di manzo
- farina
- burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Come preparare: Spezzatino con patate
Per preparare lo spezzatino con patate partite dal soffritto a pezzettoni. Lavate e mondate sedano, carote e cipolle. Tagliate i primi due a tocchetti e le cipolle a spicchi: mettete da parte. Prendete la polpa di manzo e rifilate il grasso senza però eliminarlo completamente, servirà per tenere morbida la carne in cottura.
Tagliate la carne a cubetti da 3-4 cm di lato. Infarinateli e scuoteteli dalla farina in eccesso. Fate scaldare un po' d'olio in un tegame piuttosto ampio e fatevi rosolare i pezzi di carne a fiamma vivace, facendo prendere colore in maniera uniforme.
Togliete la carne dal tegame e mettetevi le verdure tagliate lasciandole insaporire mescolandole. Dopo circa 10 minuti aggiungete la carne rosolata, il concentrato di pomodoro, un altro po' di olio e una macinata di pepe.
Mescolate bene, fate andare un paio di minuti e unite il vino rosso con un mestolo di brodo. Lasciate cuocere il tutto per mezz'ora, a fuoco dolce.
Unite quindi un paio di mestoli di brodo, una foglia di alloro e continuate la cottura per altre 2 ore e mezza: qualora il fondo dovesse asciugarsi troppo idratate lo spezzatino con altro brodo. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a metà o in quarti a seconda della grandezza. Unitele quindi alla carne, insieme al sale, a circa mezz'ora da fine cottura.
A fine cottura completate con una spolverata di rosmarino fresco tritato. Lasciate assestare brevemente quindi servite lo spezzatino con patate.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto