Spezzatino con patate
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Lo spezzatino con patate è un secondo piatto gustoso dalla ricetta semplice. Un classico stufato di carne della nostra tradizione che prevede teneri bocconi di manzo accompagnati da morbide patate e verdure. Cottura lenta ripagata da una vera bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di carne di manzo (cappello del prete)
- 400 g di patate novelle
- 100 g di carote
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolle
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 500 cl di vino rosso
- 500 cl di brodo di manzo
- farina
- burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Come preparare: Spezzatino con patate
Per preparare lo spezzatino con patate partite dal soffritto a pezzettoni. Lavate e mondate sedano, carote e cipolle. Tagliate i primi due a tocchetti e le cipolle a spicchi: mettete da parte. Prendete la polpa di manzo e rifilate il grasso senza però eliminarlo completamente, servirà per tenere morbida la carne in cottura.
Tagliate la carne a cubetti da 3-4 cm di lato. Infarinateli e scuoteteli dalla farina in eccesso. Fate scaldare un po' d'olio in un tegame piuttosto ampio e fatevi rosolare i pezzi di carne a fiamma vivace, facendo prendere colore in maniera uniforme.
Togliete la carne dal tegame e mettetevi le verdure tagliate lasciandole insaporire mescolandole. Dopo circa 10 minuti aggiungete la carne rosolata, il concentrato di pomodoro, un altro po' di olio e una macinata di pepe.
Mescolate bene, fate andare un paio di minuti e unite il vino rosso con un mestolo di brodo. Lasciate cuocere il tutto per mezz'ora, a fuoco dolce.
Unite quindi un paio di mestoli di brodo, una foglia di alloro e continuate la cottura per altre 2 ore e mezza: qualora il fondo dovesse asciugarsi troppo idratate lo spezzatino con altro brodo. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a metà o in quarti a seconda della grandezza. Unitele quindi alla carne, insieme al sale, a circa mezz'ora da fine cottura.
A fine cottura completate con una spolverata di rosmarino fresco tritato. Lasciate assestare brevemente quindi servite lo spezzatino con patate.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto