Spaghettoni con alici, capperi e finocchietto

Gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto sono un primo piatto semplice e ricco di sapore. Facile e veloce da realizzare, questa ricetta punta tutto sulla qualità degli ingredienti: alici freschissime, finocchietto profumato e un olio dall’inconfondibile gusto delicato e lievemente fruttato.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto sono una ricetta facile per realizzare un primo piatto gustosissimo che trova il suo punto di forza nella qualità degli ingredienti e nella velocità d’esecuzione. Un'idea al profumo di mare da aggiungere ai nostri 25 primi piatti veloci pronti in 30 minuti

L’alice o acciuga è un pesce azzurro molto gustoso, protagonista di tantissimi piatti grazie al suo aroma intenso e caratteristico e alla sua carne delicata. Se amate la pasta, provate anche le linguine acciughe e pinoli, i rigatoni pane, burro e acciughe o gli ziti con tonno e acciughe.

Pochi e semplici ingredienti, quindi, per un primo piatto che rispetta la stagionalità dei prodotti ed è fortemente caratterizzato da sapori mediterranei. Gustatelo in famiglia o con gli amici, possibilmente accompagnato da un calice di fresco vino bianco.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con alici e bottarga; Pasta con tonno e acciughe; Pasta veloce con acciughe e mozzarella

1

Per realizzare gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto sciacquate sotto l’acqua corrente le alici e asciugatele delicatamente. Sciacquate i capperi e dissalateli mettendoli a bagno per una decina di minuti in una ciotola con acqua fredda. Mondate lo spicchio d’aglio e fatelo dorare con 3 cucchiai di olio in una padella capiente. Aggiungete i capperi, strizzati e tritati al coltello, e fate insaporire. Nel frattempo cuocete gli spaghettoni in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.

2

Aggiungete in padella un po’ di finocchietto sminuzzato e le alici. Fate insaporire mescolando molto delicatamente e correggete di sale. Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella insieme ad un mestolo della sua acqua di cottura. Fate quindi saltare per pochi secondi su fuoco vivace.

 

3

Spegnete il fuoco, aggiungete abbondante finocchietto spezzettato e mantecate con olio a crudo e pepe macinato al momento. Servite subito gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTONI CON ALICI, CAPPERI E FINOCCHIETTO"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto