Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano sono un primo piatto di pasta facile e veloce. Una ricetta pronta in 20 minuti, con ingredienti di qualità. Uno spunto ideale per preparare un piatto sano e semplice.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Se state cercando un piatto di pasta per un'occasione speciale questa è la ricetta che fa per voi. Non serve essere dei cuochi provetti per realizzare gli Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano: basta procurarsi degli ingredienti di qualità e seguire passo, passo la nostra preparazione. Per chi non è pratico ai fornelli, ma vuole comunque stupire, la pasta con la bottarga è un'ottima soluzione. Ingrediente pregiato, può essere principalmente di muggine o di tonno ed è il risultato del processo di salatura ed essicazione della sacca ovarica del pesce. Si trova in commercio fresca, solitamente conservata sottovuoto, oppure in polvere. Grattugiata sulla pasta dà spinta e sapore ai più svariati condimenti. La regola fondamentale da rispettare è quella di aggiungerla sempre fuori dal fuoco. Il caciocavallo ragusano, invece, è un formaggio DOP siciliano: un'eccellenza che dona un'altra bella sferzata di sapidità a questa ricetta facile e veloce, che entra di diritto nella nostra selezione dei 50 piatti di pasta da fare subito. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con alici e bottarga; Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime; Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari
Come preparare: Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano
Preparare gli spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano è facile e veloce. Per prima cosa mettete a bollire l'acqua per la pasta: una volta giunta a bollore salate e tuffate gli spaghetti. Nel mentre dedicatevi al condimento: in un'ampia boule mescolate il succo del limone all'olio extravergine d'oliva ed emulsionate con i rebbi di una forchetta. Quando il liquido sarà lucido e dalla consistenza viscosa, aggiungete il pepe. Con una grattugia a fori larghi grattugiate il ragusano e con il pelapatate ricavate delle scaglie sottili di bottarga.
Scolate la pasta e unitela al condimento, amalgamando bene. Impiattate e rifinite con qualche scaglia di formaggio e bottarga. Completate a piacere con un’ultima spolverata di pepe. Ecco che i vostri spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano sono pronti.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto