Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano sono un primo piatto di pasta facile e veloce. Una ricetta pronta in 20 minuti, con ingredienti di qualità. Uno spunto ideale per preparare un piatto sano e semplice.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Se state cercando un piatto di pasta per un'occasione speciale questa è la ricetta che fa per voi. Non serve essere dei cuochi provetti per realizzare gli Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano: basta procurarsi degli ingredienti di qualità e seguire passo, passo la nostra preparazione. Per chi non è pratico ai fornelli, ma vuole comunque stupire, la pasta con la bottarga è un'ottima soluzione. Ingrediente pregiato, può essere principalmente di muggine o di tonno ed è il risultato del processo di salatura ed essicazione della sacca ovarica del pesce. Si trova in commercio fresca, solitamente conservata sottovuoto, oppure in polvere. Grattugiata sulla pasta dà spinta e sapore ai più svariati condimenti. La regola fondamentale da rispettare è quella di aggiungerla sempre fuori dal fuoco. Il caciocavallo ragusano, invece, è un formaggio DOP siciliano: un'eccellenza che dona un'altra bella sferzata di sapidità a questa ricetta facile e veloce, che entra di diritto nella nostra selezione dei 50 piatti di pasta da fare subito. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con alici e bottarga; Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime; Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari
Come preparare: Spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano
Preparare gli spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano è facile e veloce. Per prima cosa mettete a bollire l'acqua per la pasta: una volta giunta a bollore salate e tuffate gli spaghetti. Nel mentre dedicatevi al condimento: in un'ampia boule mescolate il succo del limone all'olio extravergine d'oliva ed emulsionate con i rebbi di una forchetta. Quando il liquido sarà lucido e dalla consistenza viscosa, aggiungete il pepe. Con una grattugia a fori larghi grattugiate il ragusano e con il pelapatate ricavate delle scaglie sottili di bottarga.
Scolate la pasta e unitela al condimento, amalgamando bene. Impiattate e rifinite con qualche scaglia di formaggio e bottarga. Completate a piacere con un’ultima spolverata di pepe. Ecco che i vostri spaghetti olio, limone, bottarga e ragusano sono pronti.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto