Spaghetti aglio nero, olio e habanero

Gli spaghetti aglio nero olio e habanero sono una ​versione più sofisticata della classica pasta aglio, olio e peperoncino. Protagonista assoluto l'aglio Nero di Voghiera, fermentato, che conferisce al piatto un sapore più morbido e delicato. La ricetta resta facilissima e veloce, perfetta per una cena al volo.

Condividi

INGREDIENTI

Possiamo considerare gli spaghetti aglio nero, olio e habanero come una rivisitazione in chiave sofisticata della classica pasta aglio, olio e peperoncino.  Si tratta, dunque, di una ricetta dal procedimento facilissimo e veloce dove i protagonisti sono l'aglio nero di Voghiera fermentato e il piccantissimo peperoncino habanero. Questi ingredienti rendono il piatto ancora più versatile, adatto a pranzo o cena in ogni occasione conviviale.

Voghiera è un comune del ferrarese dove si coltivano grandi quantità di aglio pregiato. Le teste di aglio vengono sottoposte a fermentazione e dopo circa 60 giorni gli spicchi cambiano colore diventando completamente neri. La fermentazione trasforma il forte aroma dell'aglio in un profumo molto più delicato, che ricorda la liquirizia e il tamarindo, rende inoltre gli spicchi più morbidi e digeribili. Usiamo per questa preparazione gli spaghettini, formato un po' caduto in disuso ma che va assolutamente rivalutato per cotture brevi e preparazioni che non richiedono mantecatura. Sceglieteli, ad esempio, per preparare i classici Spaghetti al pomodoro o la Pasta veloce con acciughe e mozzarella.

ABBINAMENTO Per accompagnare questo piatto dall’equilibrio particolare è consigliato un bianco brillante profumato di fiori e frutta: un Gavi da uve Cortese, vecchio di un anno. Tra i rossi, invece, un Sangiovese di Romagna giovane, leggero ma con tannino vigoroso. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini piccantiPenne all'arrabbiata, Pasta alla carrettiera, Spaghetti con colatura di alici

Come preparare: Spaghetti aglio nero, olio e habanero

Scaldate una larga padella con un cucchiaio d’olio e fatevi tostare leggermente l’aglio fresco. Estraete gli spicchi e teneteli da parte.

Lessate gli spaghettini in abbondante acqua salata per un minuto in meno rispetto all’indicazione sulla confezione. Nel frattempo preparate la salsa di aglio nero. Sbucciate gli spicchi d'aglio e metteteli nel bicchiere del frullatore a immersione assieme a qualche cucchiaio di olio, al peperoncino e mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta. Frullate e filtrate. Scolate gli spaghettini e passateli nella stessa padella, usata per tostare l'aglio fresco, insieme alla salsa. Spegnete il fuoco e condite in modo omogeneo. Tracciate alcune righe di salsa sul fondo dei piatti caldi, arrotolatevi gli spaghetti e terminate decorando ogni piatto con uno spicchio d’aglio fresco tostato. Servite subito gli spaghetti con aglio nero e habanero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AGLIO NERO, OLIO E HABANERO"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto