Spaghetti aglio nero, olio e habanero
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Gli spaghetti aglio nero olio e habanero sono una versione più sofisticata della classica pasta aglio, olio e peperoncino. Protagonista assoluto l'aglio Nero di Voghiera, fermentato, che conferisce al piatto un sapore più morbido e delicato. La ricetta resta facilissima e veloce, perfetta per una cena al volo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 3
INGREDIENTI
- 250 g di spaghettini
- 4 spicchi di aglio Nero di Voghiera
- 4 spicchi di aglio fresco (per il profumo)
Possiamo considerare gli spaghetti aglio nero, olio e habanero come una rivisitazione in chiave sofisticata della classica pasta aglio, olio e peperoncino. Si tratta, dunque, di una ricetta dal procedimento facilissimo e veloce dove i protagonisti sono l'aglio nero di Voghiera fermentato e il piccantissimo peperoncino habanero. Questi ingredienti rendono il piatto ancora più versatile, adatto a pranzo o cena in ogni occasione conviviale.
Voghiera è un comune del ferrarese dove si coltivano grandi quantità di aglio pregiato. Le teste di aglio vengono sottoposte a fermentazione e dopo circa 60 giorni gli spicchi cambiano colore diventando completamente neri. La fermentazione trasforma il forte aroma dell'aglio in un profumo molto più delicato, che ricorda la liquirizia e il tamarindo, rende inoltre gli spicchi più morbidi e digeribili. Usiamo per questa preparazione gli spaghettini, formato un po' caduto in disuso ma che va assolutamente rivalutato per cotture brevi e preparazioni che non richiedono mantecatura. Sceglieteli, ad esempio, per preparare i classici Spaghetti al pomodoro o la Pasta veloce con acciughe e mozzarella.
ABBINAMENTO Per accompagnare questo piatto dall’equilibrio particolare è consigliato un bianco brillante profumato di fiori e frutta: un Gavi da uve Cortese, vecchio di un anno. Tra i rossi, invece, un Sangiovese di Romagna giovane, leggero ma con tannino vigoroso. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini piccanti, Penne all'arrabbiata, Pasta alla carrettiera, Spaghetti con colatura di alici
Come preparare: Spaghetti aglio nero, olio e habanero
Scaldate una larga padella con un cucchiaio d’olio e fatevi tostare leggermente l’aglio fresco. Estraete gli spicchi e teneteli da parte.
Lessate gli spaghettini in abbondante acqua salata per un minuto in meno rispetto all’indicazione sulla confezione. Nel frattempo preparate la salsa di aglio nero. Sbucciate gli spicchi d'aglio e metteteli nel bicchiere del frullatore a immersione assieme a qualche cucchiaio di olio, al peperoncino e mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta. Frullate e filtrate. Scolate gli spaghettini e passateli nella stessa padella, usata per tostare l'aglio fresco, insieme alla salsa. Spegnete il fuoco e condite in modo omogeneo. Tracciate alcune righe di salsa sul fondo dei piatti caldi, arrotolatevi gli spaghetti e terminate decorando ogni piatto con uno spicchio d’aglio fresco tostato. Servite subito gli spaghetti con aglio nero e habanero.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto