Semifreddi al lampone
- Preparazione 1h
- ricetta media
Freschi, ricchi di frutta e dal sapore delicato, questi Semifreddi al lampone sono perfetti come dessert nelle calde giornate estive. Realizzate questi gelati su stecco seguendo la nostra ricetta e conservateli in freezer, per avere sempre pronta la vostra scorta di dolcezza!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 5 min
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 75 g di polpa di lamponi
- 3 g di gelatina
- 15 g di acqua
- 100 g di panna montata Per la meringa svizzera
- 50 g di albume
- 10 g di zucchero
I Semifreddi al lampone sono freschi e ricchi di frutta, permettono di concedersi un piccolo peccato di gola senza appesantirsi. Serviteli come se fossero dei gelati su stecco: saranno un successo! L'estate è il periodo ideale per realizzare dolci con i lamponi. Questi frutti ricchi di vitamina C, dal sapore leggermente acidulo, raggiungo la massima maturazione proprio in questa stagione, e possono così diventare l'ingrediente base di ricette come la Torta alle pesche e lamponi, buonissima accompagnata da una pallina di gelato, La Panna cotta al cioccolato con salsa di lamponi e more, un fresco dessert, o della Bowl fragole e lamponi, ideale per una colazione energetica. In alternativa ai semifreddi, potete realizzare altri dessert a base di frutta scegliendo tra queste 12 ricette facili con la frutta fresca o preparare uno dei golosi dolci freddi che trovate nella gallery sulle 30 migliori idee di dessert freddi da gustare quest'estate. ALTRE RICETTE GOLOSE: Semifreddi al limone, Torta fredda ai fichi e salsa di lamponi, Cestini di cioccolato e lamponi
Come preparare: Semifreddi al lampone
Iniziate la preparazione dei semifreddi al lampone con la meringa svizzera: scaldate l’albume e lo zucchero fino a 60°, poi montate nella planetaria fino a ottenere un composto con un ciuffo sulla punta. Nel frattempo scaldate una parte della polpa di lamponi con la gelatina e l'acqua, quando sarà completamente sciolta unitela alla polpa fredda.
Aggiungete la meringa svizzera e amalgamate delicatamente facendo attenzione a non smontare il composto. Montate la panna e unitela al resto, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Distribuite il tutto in stampi da gelato e ponete in freezer per 8 ore. I semifreddi al lampone sono pronti da gustare. Altrimenti continuate a conservarli nel congelatore fino a qualche minuto prima di servirli.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto