Sbriciolata fragole e Grana Padano

Siamo sicuri che questa ricetta vi ha incuriositi: i sapori di fragole, lavanda e Grana Padano si amalgamano alla perfezione dando vita a un dolce dal gusto sorprendente. Questa sbriciolata fragole e Grana Padano sarà per tutti una piacevole scoperta!

Condividi

INGREDIENTI

Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata fragole e Grana Padano è una ricetta che sa di primavera, perfetta per chi ama sperimentare in cucina con ingredienti semplici ma combinazioni sorprendenti.Le fragole, regine della stagione, rendono il dolce fresco e succoso. La lavanda essiccata e l'estratto di vaniglia aggiungono una nota floreale delicata che riempie la cucina di un profumo avvolgente già durante la cottura.E per chi si stesse chiedendo come stia il Grana Padano in un dolce vi rispondiamo: benissimo! È un formaggio molto versatile, perfetto per ricette di ogni tipo, ed è lui la vera sorpresa di questo dessert, perché aggiunge un tocco sapido e inaspettato, creando un gioco di contrasti che conquista al primo assaggio.Realizzare la sbriciolata fragole e Grana Padano è molto facile e anche veloce, tolta la cottura in forno. In poco tempo, otterrete una ricetta fuori dagli schemi in grado di stupire tutti!È un'idea perfetta per un brunch, una merenda speciale o per concludere con stile un pic nic di Pasquetta o di primavera.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sbriciolata fragole e mascarponeCrumble di fragole e farina di noccioleSbriciolata alle fragole senza cottura
1

Preparate la sbriciolata fragole e Grana Padano sciogliendo il burro a bagnomaria (o nel microonde) e lasciatelo intiepidire. Preriscaldate il forno a 160 °C. Nel frattempo, in una ciotola, preparate il crumble raccogliendo la farina, il Grana Padano grattugiato, lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro fuso e lavorate il composto con una forchetta fino a quando raggiungerà una consistenza friabile, simile alla sabbia.

2

Riponete 1/3 del composto in frigorifero e trasferite i 2/3 restanti all’interno di uno stampo quadrato, da circa 21 cm di lato, imburrato e foderato con carta forno. Distribuite il composto sulla base in uno strato uniforme e infornate. Cuocete nella parte media del forno per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.

3

Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. In una ciotola, unitele allo zucchero semolato, mescolate e lasciate macerare per 5 minuti. Scolate il succo che si sarà formato nel fondo della ciotola e unite alle fragole l’estratto di vaniglia, la lavanda e la confettura di fragole. Mescolate per amalgamare.

4

Trasferitelo all’interno della teglia sulla base e livellate. Ricoprite con la terza parte di crumble rimanente infornate: cuocete sempre a 160° per altri 35 minuti, o fino a quando la frutta sobbollirà e il crumble sarà dorato. Sfornate e fate raffreddare completamente.  

5

Al momento di servire, sformate e tagliate a quadrotti la sbriciolata fragole e Grana Padano!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SBRICIOLATA FRAGOLE E GRANA PADANO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto