Salame di cioccolato light

Che sia a colazione, a merenda o a fine pasto, ogni occasione è buona per gustare una fettina di salame di cioccolato light. Una ricetta leggera, senza uova, e comunque golosissima. Dovete provarla, vi conquisterà!

Condividi

INGREDIENTI

Il salame di cioccolato è un dolce che sa di casa, un goloso peccato di gola da gustare in ogni momento della giornata, dalla merenda al dopo cena. Ed è anche un grande classico delle feste per i più piccoli, che lo adorano.Abbiamo preparato una variante più leggera rispetto alla ricetta classica: il salame di cioccolato light è senza uova, ha una quantità minima di burro e viene preparato con yogurt e ricotta vaccina, che contribuiscono a rendere il composto morbido, delicato, ma compatto.Protagonisti del dolce sono i biscotti Oro Saiwa classico, perfetti grazie alla leggerezza del loro impasto, che completano il mix donando friabilità e gusto. Il risultato? Andrà a ruba!Al netto del riposo in frigorifero, necessario per ottenere la giusta forma e consistenza, preparare il salame al cioccolato light è davvero facile e anche veloce.Per una presentazione d'effetto, munitevi di retina alimentare e spago, non dimenticando una generosa spolverizzata finale di zucchero a velo. Ma potete servirlo come preferite, seguendo la vostra creatività! ALTRE RICETTE GUSTOSESalame di cioccolatoSalame di cioccolato biancoTorta salame di cioccolato
1

Per preaparare il salame di cioccolato light sbriciolate i biscotti Oro Saiwa e riuniteli in una ciotola. Con un coltello, tritate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola di vetro. Scaldate l'acqua in un pentolino e sciogliete il cioccolato a bagnomaria. A parte, sciogliete anche il burro.

2

Unite il cioccolato e il burro fusi ai biscotti e mescolate con una spatola. Versate nel mix anche lo yogurt a temperatura ambiente e la ricotta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.

3

Spostatelo su un foglio di carta forno disponendo l'impasto vicino al bordo inferiore e non perfettamente al centro. Iniziate a compattarlo con le mani, dandogli la forma di un cilindro. Arrotolate il salame con la carta forno, stringendo bene e chiudete le due estremità a caramella. Ponete il salame di cioccolato in frigorifero e lasciate a riposo per 1 ora.

4

Una volta pronto, togliete la carta da forno e decoratelo a vostro piacimento, noi abbiamo utilizzato una rete, chiudendo le estremità con uno spago e lo abbiamo cosparso con lo zucchero a velo. Il salame di cioccolato light è pronto! Tagliatelo a fette e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALAME DI CIOCCOLATO LIGHT"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto