Saganaki (feta fritta)
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La feta fritta o saganaki è una ricetta, tipica della Grecia, golosa e croccante: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta e diventerà la vostra preparazione preferita con il più tipico dei formaggi greci!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 panetti di feta da 200 g
- 2 uova
- 100 g di farina
Come preparare: Saganaki (feta fritta)
Per preparare il saganaki (feta fritta) per prima cosa tamponate bene un panetto di feta alto almeno 1,5 cm con carta assorbente da cucina per asciugarlo il più possibile. Infarinate la feta su tutti i lati, poi passatela nell’uovo sbattuto con una macinata di pepe e infine impanatela con il pangrattato premendo bene per farlo aderire su tutti i lati. Ripetete la stessa operazione per gli altri tre panetti di formaggio.
Scaldate abbondante olio di semi in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, fino a raggiungere i 180 °C di temperatura. Adagiate due panetti di feta alla volta e friggete senza muoverli, per evitare di romperli. Non appena la base diventerà dorata e croccante, girate la feta con delicatezza con l’aiuto di una spatola e fate dorare anche l’altro lato. Quando la panatura sarà ben croccante e compatta, rimuovete la feta dalla padella e poggiatela su una gratella per scolarla dall’olio in eccesso o su carta per fritti. Servite la feta saganaki ben calda!
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Toast di feta
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto
Erbazzone con cavolo viola e feta
L'erbazzone con cavolo viola e feta è una variante del classico erbazzone reggiano. Una ricetta perfetta per i mesi più freddi, quando il cavolo cappuccio è di stagione, buonissima per un aperitivo o come spuntino. Leggi tutto
Zucca e feta al forno
L'autunno è in tavola con la ricetta della zucca e feta al forno, un'idea sfiziosa perfetta come secondo o piatto unico facile, pronto senza sforzo. La zucca e la feta sono davvero buonissime insieme! Leggi tutto
Fagiolini lessi
I fagiolini lessi sono una preparazione facile e versatile, un contorno perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Ecco come prepararli al meglio per mangiarli in accompagnamento a un secondo o per arricchire insalate e primi piatti. Leggi tutto