Risotto 'nduja e stracciatella di burrata
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Questa ricetta una volta preparata non l'abbandonerete più. Il risotto 'nduja e stracciatella di burrata è un primo piatto gustoso e creativo che però non è difficile da realizzare. Pronto in meno di mezz'ora, il suo asso nella manica sono ingredienti di qualità da manipolare pochissimo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di riso Carnaroli
- 50 g di 'nduja
- 100 g di stracciatella di burrata
- 50 g di burro
- 50 g di grana grattugiato
- sale
- un bicchiere di vino bianco
Un buon riso Carnaroli, una buona 'nduja e un buona stracciatella di burrata. Il segreto della riuscita di questa ricetta è scegliere ingredienti di qualità: una volta preparato, il Risotto 'nduja e stracciatella di burrata vi conquisterà al primo assaggio. Il riso qui viene cotto senza soffritto, tostato a secco e bagnato con del vino bianco e acqua calda, così da poter inglobare in ogni chicco tutto il sapore deciso della 'nduja, tipico salume piccante calabrese che può diventare protagonista di altri sfiziosissimi primi piatti, come le Mezze maniche veloci con la 'nduja. L'abbinamento con la stracciatella di burrata lo abbiamo preso in prestito dalla ricetta dello chef del ristorante Manna di Milano Matteo Fronduti: il sapore fresco e delicato del latticino smorza l'intesità di quello del salume, per un equilibrio davvero perfetto. Un risotto creativo da inserire senza dubbio tra questi 20 risotti da provare subito. Se amate i risotti dagli accostamenti non convenzionali, provate anche il Risotto ai gamberi e gin, arricchito da una morbida salsa guacamole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto all'amatriciana; Risotto al Lambrusco; Risotto ai carciofi e salsa di gamberi
Come preparare: Risotto 'nduja e stracciatella di burrata
Preparare il risotto 'nduja e stracciatella di burrata non è complicato. Come prima cosa riscaldate dell'acqua salata in una pentola e in un pentolino fate bollire il vino bianco. In un'altra casseruola tostate il riso per qualche minuto, a secco. Versate il vino bollente e lasciate sfumare, girando.
Bagnate con l'acqua calda salata e mescolate delicatamente. L'amido deve essere ceduto lentamente. Verso il termine della cottura aggiungete al riso la 'nduja. Mescolate ancora, bagnando sempre con piccole quantità di acqua calda. Spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il formaggio grattugiato.
Aiutandovi con una forchetta o delle pinze disponete al centro del risotto con 'nduja la stracciatella di burrata. Nel caso quest'ultima fosse troppo liquida, potete prima filtrare il suo latte con un colino. Il piatto è pronto per essere servito.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto