Risotto con carote e blue cheese
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il risotto con carote e blue cheese è una ricetta nella quale sapori delicati e più decisi si armonizzano perfettamente. Morbido e all'onda, completato dal morso croccante delle nocciole è un primo piatto perfetto per una cena speciale, con amici o in famiglia.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 700 g di carote
- 60 grammi di burro più altro per mantecare
- parmigiano reggiano grattugiato
- 1 litro di brodo vegetale
- 200 ml di acqua
- timo fresco
- 40 g di di nocciole
- sale
- pepe Per la fonduta di blue cheese
- 130 g di blue Stilton
- 50 ml di latte
Come preparare: Risotto con carote e blue cheese
Per preparare il risotto con carote e blue cheese mondate le carote e tagliatele a rondelle. Fate sciogliere il burro in un tegame e unitevi le carote.
Fate insaporire e aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe e il timo. Mescolate e lasciate rosolare per qualche minuto, quindi unite l'acqua e lasciate cuocere per circa 15 minuti finché le carote risulterano morbide.
Mentre le carote cuociono fate tostare le nocciole in forno a 180°C per 10 minuti. Sfornatele, fatele raffreddare e tagliatele a metà.
Quando le carote sono cotte, frullatele fino a ridurle in purea e tenete da parte. Avviate quindi la preparazione del risotto tostando il riso a secco in un tegame.
Unite una mestolata di brodo vegetale e mandate avanti la cottura come di consueto unendo altro brodo mano a mano che il precedente è stato assorbito. A metà cottura aggiungete anche la purea di carote e continuate la cottura.
Mentre procede la cottura del riso preparate la fonduta di blue cheese. Tagliate a pezzetti lo Stilton, dopo aver eliminato la crosta, e mettetelo in una boule con il latte. Fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando spesso fino a quando avrete ottenuto una fonduta liscia.
Quando il risotto è al dente, unite il parmigiano grattugiato e una noce di burro fuori dal fuoco. Mescolate, coprite e lasciate mantecare.
Trasferite il risotto nei singoli piatti, completate con qualche cucchiaiata di fonduta, le nocciole tostate e qualche fogliolina di carota. Servite subito il risotto con carote e blue cheese.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto