Risotto con carote e blue cheese

Il risotto con carote e blue cheese è una ricetta nella quale sapori delicati e più decisi si armonizzano perfettamente. Morbido e all'onda, completato dal morso croccante delle nocciole è un primo piatto perfetto per una cena speciale, con amici o in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

Il risotto con carote e blue cheese è una ricetta caratterizzata da un abbinamento di sapori squisito: la dolcezza delle carote incontra infatti le note intense del blue Stilton per regalare un primo piatto dalla presentazione raffinata. Completato con nocciole tostate è perfetto per una cena tra amici o il pranzo della domenica in famiglia in un occasione speciale. La ricetta di questo risotto non è complicata ma va posta la giusta attenzione ai tempi di preparazione delle varie componenti, indicati passo per passo nel procedimento. Il riso non viene sfumato con vino per mantenere "pulito" il sapore dolce della purea di carote e particolarmente gustoso il contrasto con la fonduta di blue cheese.Lo Stilton è un pregiato formaggio a pasta dura erborinata prodotto in Gran Bretagna, definito blue cheese proprio grazie al colore delle venature. Si tratta di un formaggio dal profumo e dal sapore molto intensi, quasi pungenti. In caso non riusciste a trovarlo potete sostituirlo con del roquefort o un gorgonzola molto stagionato.Se vi piacciono i risotti ai formaggi, caratterizzati da abbinamenti sfiziosi e originali vi invitiamo a provare anche il risotto con barbabietola e gorgonzola o il risotto ai carciofi con fontina e noci.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai finocchi, porri e capesanteRisotto zucca e gorgonzolaRisotto con topinambur e raspaduraRisotto ai carciofi con fonduta di formaggio
1

Per preparare il risotto con carote e blue cheese mondate le carote e tagliatele a rondelle. Fate sciogliere il burro in un tegame e unitevi le carote.

2

Fate insaporire e aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe e il timo. Mescolate e lasciate rosolare per qualche minuto, quindi unite l'acqua e lasciate cuocere per circa 15 minuti finché le carote risulterano morbide.

3

Mentre le carote cuociono fate tostare le nocciole in forno a 180°C per 10 minuti. Sfornatele, fatele raffreddare e tagliatele a metà.

4

Quando le carote sono cotte, frullatele fino a ridurle in purea e tenete da parte. Avviate quindi la preparazione del risotto tostando il riso a secco in un tegame.

5

Unite una mestolata di brodo vegetale e mandate avanti la cottura come di consueto unendo altro brodo mano a mano che il precedente è stato assorbito. A metà cottura aggiungete anche la purea di carote e continuate la cottura.

6

Mentre procede la cottura del riso preparate la fonduta di blue cheese. Tagliate a pezzetti lo Stilton, dopo aver eliminato la crosta, e mettetelo in una boule con il latte. Fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando spesso fino a quando avrete ottenuto una fonduta liscia.

7

Quando il risotto è al dente, unite il parmigiano grattugiato e una noce di burro fuori dal fuoco. Mescolate, coprite e lasciate mantecare. 

8

Trasferite il risotto nei singoli piatti, completate con qualche cucchiaiata di fonduta, le nocciole tostate e qualche fogliolina di carota. Servite subito il risotto con carote e blue cheese.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON CAROTE E BLUE CHEESE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto