Risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facilissima e profumata per il risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette. Un primo piatto vegetariano ideale per una cena in famiglia o un pranzo veloce che si prepara in mezz'ora con ingredienti semplici che normalmente abbiamo a disposizione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Una ricetta sempre gustosa e vincente, per quanto facile e piuttosto rapida da preparare. Il risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette aromatiche è un primo piatto dal sapore delicato molto gradito anche ai più piccoli e quindi perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce. Decisamente meglio, per l'ottima riuscita del piatto, avere a disposizione del buon brodo vegetale, preparato in casa con le verdure preferite. Per il resto gli ingredienti necessari sono sempli e sempre presenti in dispensa. Per un sapore più intrigante potete sostituire la mozzarella fiordilatte con una mozzarella di bufala o della burrata battuta al coltello. Tra le nostre ricette con il riso trovate moltissime idee per risotti semplici e sfiziose. Con il pomodoro per esempio il ricco Risotto all'amatriciana e senza il Risotto alle zucchine, un classico buono in ogni occasione. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fregola al pomodoro, Nidi di spaghetti al forno con salsa di pomodoro alla vaniglia, Risotto al concentrato di pomodoro, Pappa al pomodoro
Come preparare: Risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette
Preparare il risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette è molto semplice. Tritate lo scalogno e fatelo appassire dolcemente in una casseruola con l'olio. Quando sarà trasparente unite il riso e tostate per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale caldo, la paprika e la salsa di pomodoro. Portate a cottura il risotto come di consueto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e unendo un mestolo di brodo caldo quando il precedente viene assorbito.
A fine cottura, con il riso al dente, spegnete il fuoco, unite il burro, il parmigiano, le erbe aromatiche e mantecate. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti a pentola coperta quindi porzionatelo nei piatti da portata. Completate con la mozzarella a fettine, pepe fresco di mulinello e la scorza di limone. Servite subito il risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette ben caldo.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto