Risotto al parmigiano
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Il risotto al parmigiano è un piatto semplice e saporito. Una ricetta facile che, in poco tempo, vi permette di portare in tavola un primo che appaga l'appetito tanto quanto il palato. Un risotto cremoso da preparare anche quando si è soli a casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 18 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di riso Carnaroli
- 100 g di parmigiano reggiano
- 60 g di burro
Il risotto al parmigiano o alla parmigiana, come alternativamente viene chiamato, è uno di quei primi piatti che rientra nella lista dei comfort food di molte persone, perché si prepara in poco tempo, con pochi ingredienti e perché, pur nella sua semplicità, regala un piatto ricco di gusto. Un unico ingrediente caratterizza quella che è anche la ricetta di base per preparare molti altri tipi di risotto: uno dei prodotti più conosciuti (e imitati) della produzione gastronomica italiana, il parmigiano reggiano. Per questo, quando si sceglie, è da considerare che molto del gusto finale del piatto dipende proprio dalla stagionatura di questo formaggio: un parmigiano attorno ai 24 mesi restituisce un gusto delicato, ma comunque ben percettibile; uno stagionato 30 mesi dà un sapore più pungente e deciso. Si può poi decidere se servire il risotto al parmigiano così com'è preparato seguendo la nostra ricetta facile o se personalizzarlo aggiungendo altri ingredienti alla fine: una macinata di pepe è la cosa più semplice. Una manciata di nocciole tostate e tritate dona una nota croccante. Un filo di aceto balsamico tradizionale DOP completa il piatto con una nota dolce. Per una cena tra amici, se in stagione, potete impreziosirlo con qualche lamella di tartufo, come in questo risotto al tartufo.
Un bel risotto è sempre un'ottima idea: da provare nella loro semplicità sono il risotto al taleggio con aceto balsamico o il risotto al basilico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al Lambrusco, Risotto al pomodoro, Risotto alle mele e aceto balsamico
Come preparare: Risotto al parmigiano
Preparare il risotto al parmigiano è semplice. In una pentola fate soffriggere la cipolla tritata con due cucchiai di olio e una noce di burro. Quando si sarà ammorbidita, aggiungete il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e lasciate assorbire il liquido. Una volta sfumato, versate un mestolo di brodo e continuate la cottura unendo quest'ultimo fino a quando il riso non è pronto: ci vorranno circa 18 minuti.
Intanto che il risotto cuoce, grattugiate il parmigiano e tenetelo da parte in una ciotola. Fuori dal fuoco, unite nella pentola il burro a dadini e il formaggio.
Mantecate fino a raggiungere una consistenza cremosa e lasciate assestare per qualche minuto. Servite nei piatti da portata. Se volete potete completare il risotto al parmigiano con una spolverata di pepe.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto