Riso, latte e zucca
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Riso, latte e zucca è un primo piatto morbido e cremoso perfetto per riscaldare con delicatezza le cene della stagione fredda. Una ricetta facile per preparare una minestra nutriente, densa e corposa, che conquista tutti con la sua bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g zucca mantovana (al netto degli scarti)
- 160 g di riso
- 500 ml di latte intero
Riso, latte e zucca è un primo piatto perfetto per deliziare le cene d'autunno e inverno. Piatto che rimanda a una tipica pietanza della tradizione contadina, la ricetta di riso, latte e zucca è facile da preparare.
Gli ingredienti necessari sono pochi e semplici: si parte dalla zucca, cotta in forno e ridotta in purea, che, allungata con acqua, diventa la base di cottura del riso. Si aggiunge il latte e si lascia terminare la preparazione a fuoco spento e pentola coperta: così il riso assorbe i liquidi senza sfaldarsi.
Il risultato è una pietanza cremosa e delicata, a metà strada tra il classico risotto alla zucca e una minestra. Le tipologie di riso più adatte alla ricetta sono Arborio, Carnaroli o Roma e la quantità di latte da aggiungere può variare, in base a come verrà assorbito e a quanto desiderate morbido il piatto finale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso e latte, Minestra di castagne e latte, Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino, Zucca al forno ripiena di formaggi
Come preparare: Riso, latte e zucca
Per preparare riso, latte e zucca pulite bene la zucca e tagliatela a metà. Eliminate semi e filamenti interni quindi adagiatela sulla placca del forno rivestita con l'apposita carta e fatela cuocere a 200° per 45 minuti o comunque fino a quando sarà morbida.
Una volta cotta eliminate la buccia e trasferite la polpa in una ciotola. Frullatela fino ad ottenere una purea liscia, priva di ogni eventuale fibrosità, quindi trasferitela in una casseruola e aggiungete l'acqua.
Portate a bollore e unite il riso. A metà cottura del riso spegnete e unite il latte. Valutate se unirlo tutto o meno anche in base alla consistenza che volete ottenere alla fine.
Salate e riportate a bollore. A questo coprite con un coperchio, spegnete la fiamma e lasciate terminare la cottura a fuoco spento, in modo che il riso non si sfaldi. Impiattate riso, latte e zucca, terminate con una macinata di pepe e, se lo gradide, un giro d'olio. Servite.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto