Rigatoni ripieni al profumo di salvia

Condividi

INGREDIENTI

Sbucciate e tagliate lo scalogno a fettine, fatelo stufare dolcemente in una casseruola con 20 grammi di burro, unite il tacchino tagliato a pezzetti e rosolatelo per 2-3 minuti, bagnatelo con il Marsala e lasciatelo evaporare. Proseguite la cottura per 5 minuti, aggiungete i fegatini puliti, regolate di sale, cuocete il tutto per altri 5 minuti e spegnete.

Sciogliete il burro rimasto in una casseruola, unite la farina in una sola volta, mescolate, versate il latte mescolando con un cucchiaio di legno e cuocete la besciamella per 7-8 minuti. Regolate di sale e frullatene la metà con il prosciutto cotto e il composto precedente.

Cuocete i rigatoni in acqua salata in ebollizione per la metà del tempo indicato, scolateli, raffreddateli sotto l’acqua corrente e, con una tasca da pasticciere, farciteli con il composto preparato. Versate la besciamella rimasta sul fondo di una pirofila, disponetevi i maccheroni in piedi e nappateli con la panna frullata con la salvia e il parmigiano. Passate il tutto in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e servite.

SCORTA IN FREEZER

Se desiderate surgelare la preparazione, preparatela senza passarla in forno, surgelatela e, al momento di utilizzarla, scongelatela in frigo e cuocetela poi in forno come indicato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIGATONI RIPIENI AL PROFUMO DI SALVIA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto