Uva sotto spirito

L'uva sotto spirito è una conserva facilissima da preparare che consente di gustare anche d'inverno i dolci acini, liquorosi e aromatizzati. Scegliete uva ben matura e soda, zucchero, alcol e in poche mosse preparerete una piccola delizia.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare in casa l'uva sotto spirito è molto facile, basta scegliere grappoli d'uva ben matura e ben soda, che non presentino acini ammaccati. Servono poi acqua e zucchero in sciroppo, alcol alimentare e vaniglia per aromatizzare. Spezia, questa, che può anche essere sostituita a piacere con cannellacardamomo o anice stellato.Abbiate l'accortezza di lasciare un pezzettino di graspo attaccato a ogni singolo acino per fare in modo che quest'ultimo resti intatto durante la macerazione (almeno un mese in luogo fresco e buio, senza mai aprire il barattolo) e che l'alcol non entri troppo in profondità rendendo l'uva molle.L'uva sotto spirito si trasforma facilmente in una piccola delizia, ideale per un fine pasto goloso sia gustata "in purezza" sia aggiunta alla macedonia di frutta con del gelato al fiordilatte. L'idea per una vera chicca di dolcezza? Qualche acino d'uva in coppetta, sui quali far colare cioccolato fondente fuso e poi nocciole tostate e spezzettate. Se vi piace l'idea di conservare la frutta sotto spirito, date un'occhiata anche alle ciliegie sotto grappa, ai kumquat sotto spirito e ai mirtilli sotto grappaALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura d'uvaUva caramellataConfettura d'uva "savoret"
1

Per preparare l'uva sotto spirito iniziate dallo sciroppo: raccogliete acqua e zucchero in una casseruola, mescolate e ponete sul fuoco fino a ebollizione. Ritirate e fate raffreddare. Nel frattempo, aiutandovi con un paio di forbici, staccate gli acini dal grappolo d'uva avendo cura di lasciare intatto un pezzettino di graspo per ogni acino.

2

Lavate delicatamente gli acini d'uva e lasciateli asciugare su carta assorbente da cucina. Successivamente trasferite l'uva in uno o più barattoli già sterilizzati. Unite anche la bacca di vaniglia a pezzetti e aggiungete lo sciroppo preparato. Riempite con l'alcol e richiudete il barattolo: se usate più barattoli dovrete suddividere fra tutti, in uguale quantità, sia lo sciroppo sia l'alcol.

3

Lasciate riposare l'uva sotto spirito per almeno 1 mese al buio prima di aprire il barattolo e consumarla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "UVA SOTTO SPIRITO"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto