Tortini di ceci con uova di quaglia e tarassaco

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Setacciate le due farine direttamente in una ciotola. Separate i tuorli dagli albumi e disponete i tuorli nella ciotola con le farine. Aggiungete una presa di sale, una generosa macinata di pepe, il bicarbonato e, mescolando con una frusta, versate a filo il latte. Montate gli albumi a neve e amalgamateli alla pastella preparata mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Mondate il tarassaco, lavatelo e asciugatelo. Trasferite le uova di quaglia in una casseruola con acqua fredda e cuocetele per 4 minuti dall’inizio dell’ebollizione, scolatele, raffreddatele, sgusciatele e tagliatele a metà. Mescolatele con il tarassaco e condite il tutto con 4 cucchiai di olio e una presa di sale.
Scaldate una padella antiaderente e ungete leggermente il fondo, versate l’impasto con un mestolino in modo da ottenere delle frittelline del diametro di 7-8 centimetri, cuocetele su fiamma bassa fino a che si formano delle bollicine in superficie, giratele e proseguite la cottura per altri 2 minuti. Servitele calde con sopra l’insalata di tarassaco preparata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTINI DI CECI CON UOVA DI QUAGLIA E TARASSACO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto