Torta di ricotta e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta di ricotta e cioccolato è uno dei dolci casalinghi più amati, dalla consistenza morbida e friabile e dal sapore genuino e goloso. Prepararla è facile: prendetevi il giusto tempo, il risultato è un dessert sostanzioso adatto a qualunque momento della giornata che piacerà a tutti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 150 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 350 g di ricotta
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero semolato INOLTRE:
- zucchero a velo
Come preparare: Torta di ricotta e cioccolato
Per prima cosa preparate la pasta frolla della vostra torta di ricotta e cioccolato: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Aggiungete l'uovo, il pizzico di sale, l'estratto di vaniglia e lavorate a bassa velocità.
Incorporate la farina e il lievito. Impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno e ponetela in frigorifero per 30 minuti.
Preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero e la scorza d'arancia grattugiata. Unite l'uovo e il cioccolato fondente tritato. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendete 3/4 della pasta frolla, conservando la restante avvolta con pellicola in frigorifero, utilizzando il matterello su una superficie appena infarinata e portandola a uno spessore di 5 mm. Utilizzate la sfoglia ottenuta per rivestire fondi e bordo di uno stampo da crostata antiaderente con fondo removibile da 22 cm di diametro. Rimuovete l'eccesso di pasta sui bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Versate all'interno del guscio di frolla il ripieno preparato e livellate.
Prendete la pasta frolla rimasta e sbriciolatela sulla superficie del dolce in pezzi grossolani in modo da ricoprirla quasi tutta. Cuocete la torta di ricotta nel forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti o fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente. La torta di ricotta e cioccolato è pronta.
Cospargete la superficie con zucchero a velo a piacere.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto