Torta ai marroni

Chi ama i marroni non potrà resistere a questo delizioso dolce. La Torta ai marroni è una ricetta facile, a dispetto delle apparenze. Perfetta come dessert di fine cena, per tutte le occasioni, con gli amici oppure per una romantica cena a due. ​

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Abbiamo le prove, gli appassionati di marroni non sanno resistere a questo dolce. Una ricetta non particolarmente complicata a dispetto del risultato dall'aria sfidante. Potete servirla anche senza panna montata, o in alternativa con una pallina di gelato, noi vi proponiamo la versione più golosa e completa. In questa ricetta della torta ai marroni viene utilizzata la crema di marroni, che si acquista già pronta. Per richiamare questo ingrediente principale potete anche utilizzare dei tocchetti di marron glacé al posto delle scaglie di cioccolato, per guarnire. Tra le ricette di torte, quella di marroni è particolarmente adatta a chiudere una cena sofisticata, come dessert. Poichè si tratta di una torta sostanziosa attenzione a non proporla alla fine di un menu troppo impegnativo. In alternativa a questo dolce, provate la ricetta della torta di castagne glassata è altrettanto golosa. Oppure la crostata con crema di castagne.  Per chi ama castagne e marroni ma è intollerante al glutine ecco una ricetta da sperimentare, il cake di castagne e ceci senza glutine. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta al cioccolato fondente, Torta tiramisù, Torta di pere e cacao facilissima

1

Cominciate la preparazione della torta di marroni dalla base della torta, In un tegamino lasciate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, ritirate dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti, mescolate e lasciate intiepidire. Frullate la crema di marroni con il porto, la fecola, la panna, i tuorli e lo zucchero. 

2

Trasferite il composto in una terrina, aggiungetevi il cioccolato sciolto e amalgamatevi gli albumi montati a neve con il succo di limone. 

3

Versate il composto in uno stampo rotondo di circa 24 centimetri imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180° per trenta minuti.

4

Intanto, mescolate in una terrina tutti gli ingredienti indicati per la crema, coprite e conservate in frigorifero.

5

Ritirate la torta, lasciatela raffreddare, sformatela sul piatto da portata, spalmatela completamente con la crema di marroni. Decorate la superfice della torta di marroni con panna montata e scaglie di cioccolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AI MARRONI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto