Torta al limone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta al limone è un dolce facile e veloce da preparare. Simile a una crostata, ha una base di pasta frolla e una farcia molto semplice a base di uova, zucchero, burro e limone. Scegliete limoni non trattati, soprattutto quando dovete utilizzare anche la buccia del frutto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 10 min min
INGREDIENTI
- 300 g di pasta frolla
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
INTRODUZIONE
A volte occorre solo un po' di scorza grattugiata, ma ci si ritrova a comprare un chilo di limoni, se vi serve un'idea per utilizzare i limoni restanti, vi suggeriamo la torta al limone!
Si fa presto a prepararla, è davvero facile e, sostituendo la classica pasta frolla con la pasta frolla senza glutine, diventa un dolce adatto anche ai celiaci.
La torta al limone, più che alle ricette delle torte morbide - come la torta al limone con semi di papavero o la torta di limone senza glutine - assomiglia ad una crostata agli agrumi.
Ha infatti una base di frolla e una farcia di uova, zucchero, buccia e succo di limone, in pratica una versione ancora più semplice della conosciutissima crostata meringata al limone.
Agli appassionati di dolci al limone suggeriamo di provare l'accostamento delle note acide del limone con quelle dolci del ciccolato bianco.
Potete sperimentare la piacevolezza dell'abbinamento fra questi sapori nella ricetta della caprese al cioccolato bianco e limone, che ha al suo interno mezzo bicchierino di limoncello. Per gli astemi e i bambini, ne esiste anche una versione senza alcool: la caprese al cioccolato bianco, madorle e limone.
Se avete ospiti a cena e volete stupirli, preparate la ricetta della torta al limone e accompagnatela con una semplice mousse di cioccolato bianco, sembrerà un dessert da ristorante!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lemon curd, madeleine al miele e limone, Marmellata di limoni
Come preparare: Torta al limone
Per realizzare la torta al limone, preparate la pasta frolla e tiratela a disco utilizzando un mattarello su una spianatoia appena infarinata. Adagiatela all'interno di una teglia da crostata antiaderente da 22 cm di diametro con fondo amovibile, facendo risalire la pasta anche sui bordi. Passando il matterello su quest'ultimi, eliminate i ritagli e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base.
Preparate la farcia: in una ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando la planetaria o uno sbattitore elettrico. Aggiungete la buccia grattugiata dei limoni e il succo di mezzo limone. Incorporate al composto il burro fuso a temperatura ambiente e l'amido di mais setacciato. Mescolate con una frusta per amalgamare.
Versate il composto all'interno del guscio di frolla. Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 30 minuti, coprendo con un foglio di alluminio a metà cottura. In questa fase la crema apparirà ancora tremolante, ma è così che deve essere. Fate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformare e servire. Dopo questo tempo il ripieno si sarà completamente rassodato e la torta al limone sarà pronta per essere gustata.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto