Spigola al forno con patate
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi, senza sporcare padelle e fornelli. Un ottimo modo per gustare la spigola al forno in tutta la sua bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Tempo ammollo 15 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 6 patate medie
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Spigola al forno con patate
Per preparare la spigola al forno con patate per prima cosa sbucciate le patate e tagliatele a spicchi regolari. Lasciatele in ammollo in una ciotola con acqua per alcuni minuti, cambiando l’acqua 3 volte per eliminare l’amido in eccesso (l’acqua alla fine dovrà rimanere trasparente). Poi scolatele e asciugatele bene.
In una ciotola condite le patate con olio e rosmarino tritato. Trasferitele su una teglia foderata con carta forno e infornate a 180 °C per circa 10 minuti. Nel frattempo, eviscerate e private il pesce delle branchie. Tagliate le pinne e gli estremi della coda, che sono pungenti, per evitare che brucino in cottura. Incidete la cavità addominale fino alla spina centrale ed eliminate il sangue coagulato raschiandolo con un coltello (renderebbe il pesce amaro).
Riempite la pancia del pesce con qualche rametto di rosmarino, qualche ciuffo di prezzemolo e lo spicchio di aglio, salate e aggiungete un giro di olio. Mettete il pesce nella teglia delle patate e proseguite la cottura a 180 °C ventilato per un'ora circa. Ricordate di mescolare le patate solo quando inizieranno a prendere colore, non prima.
Terminata la cottura, togliete la teglia dal forno e salate le patate a piacere. La spigola al forno con patate è pronta per essere servita, potete aggiungere un po' di succo di limone al momento di gustarla.
Spigola al sale
La spigola al sale è un secondo piatto di pesce semplice e leggero ma dal gran gusto. Una ricetta che non prevede difficoltà ed è perfetta in ogni occasione. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto