Spiedini di vitello al lardo e albicocche
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Gli spiedini di vitello al lardo con albicocche sono un secondo piatto da cuocere in forno, accompagnato con una deliziosa salsa a base di vermouth e panna. Veloci da preparare, sono l'ideale per una cena fra amici nelle belle serate estive.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo marinatura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
- Calorie 541
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Facili da realizzare e divertenti da mangiare, gli spiedini di vitello al lardo e albicocche cuocciono in forno in 20 minuti e sono ottimi da servire durante una serata informale fra amici o una cena in famiglia.
Scegliete una carne magra, tagliata a cubetti della stessa dimensione, così la cottura sarà omogenea e infilzateli in bastoncini a sezione quadrata, per evitare che i vari pezzi ruotino. Questa ricetta vi darà una carne morbidissima, perché marinata in miele, succo di limone ed erbe aromatiche e la salsa di accompagnamento renderà ogni boccone ancora più succoso.
Gli spiedini si fanno praticamenti con tutto, dalla carne, al pesce degli spiedini di pescatrice e pesche, fino ai formaggi degli spiedini di mozzarella in carrozza.
Ce ne sono da grigliare, da cuocere in forno, in padella, ma anche senza cottura, quando sono a base di frutta, come gli spiedini di anguria e mirtilli.
Scopriteli tutti, in questa 'infilata' di ricette facili e veloci di spiedini!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spiedini club sandwich, Caprese pop, Kiwi al cioccolato sullo stecco
Come preparare: Spiedini di vitello al lardo e albicocche
Come primo step per preparare gli spiedini di vitello al lardo e albicocche, tagliate il filetto di vitello a cubetti, raccoglietelo in una terrina con il miele diluito con il succo di limone, due cucchiai d’olio, timo, rosmarino. Lasciate marinare un’ora. In un tegamino fate ridurre di due terzi il vermouth con lo scalogno tritato.
Versate il brodo e la panna, lasciate addensare. Ritirate, aggiungete il dragoncello tritato.
Infilate sugli spiedini i cubetti di filetto sgocciolati, alternandoli con le fettine di lardo ripiegate a ventaglio e le albicocche secche, spennellateli d’olio. Adagiate gli spiedini sulla griglia e cuoceteli per 20 minuti nel forno già caldo a 200°.
Disponete gli spiedini sul piatto da portata, spennellateli con la salsa e servite gli spiedini di vitello al lardo e albicocche con la salsa restante messa a parte in una salsiera o in ciotoline individuali.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto