Scialatielli, merluzzo, pomodorini e basilico

Scialatielli con merluzzo, pomodorini e basilico: un primo piatto di pesce fatto di sapori genuini e consistenze accattivanti con tre ingredienti che si combinano alla perfezione tra loro. Una ricetta semplice, da preparare al volo, per un piatto di pasta veloce ma per niente banale. Pronto in 15 minuti!

Condividi

INGREDIENTI

 
 

INTRODUZIONE

Gli scialatielli con merluzzo, pomodorini e basilico sono un primo piatto a base di pasta fresca tipica della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana. Gli scialatielli sono riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della regione Campania. Simili alle tagliatelle, anche se un po' più corti e dalla forma irregolare, gli scialatielli, furono ideati da Enrico Cosentino negli anni ’60. Nel loro impasto le uova vennero sostituite dal latte, lavorato assieme alla farina con olio extravergine d’oliva, parmigiano e foglie di basilico spezzettate.

Se non volete avventurarvi nell'esperienza di fare in casa i vostri scialatielli, in commercio si trovano sia come pasta fresca, che come pasta secca, anche nella grande distribuzione.

Come per molte ricette di pasta della cucina campana, il condimento tipico degli scialatielli prevede un sugo a base di frutti di mare, da provare gli scialatielli al limone con baccalà. La ricetta che vi presentiamo è molto semplice, velocissima da preparare e abbina a questo formato di pasta un sugo di merluzzo, leggero e ricco di omega 3, con pomodori datterini freschi e basilico.

A questo semplicissimo piatto di pasta, potete aggiungere anche delle olive nere oppure capperi e pinoli. Il risultato è assicurato: un’esplosione di gusto e profumo!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vermicelli alle vongole e crema di broccoli, Spaghetti al sugo di polpo, Tagliatelle fave e calamaretti, Polpo con salsa d’arachidi, emulsione di basilico, polvere di olive taggiasche

1

Per preparare il sugo degli scialatielli, merluzzo, pomodorini e basilico, cuocete il merluzzo in una padella. Aspettate che si sfaldi e successivamente togliete le spine e la pelle. In un’altra casseruola, fate soffriggere l’aglio con l’olio e quando sarà ben dorato aggiungete i pomodorini.

2

Successivamente aggiungente il pesce e il basilico fresco. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando gli scialatielli saranno al dente, saltateli in padella insieme ai pomodorini e al pesce. Servite gli scialatielli, merluzzo e pomodorini con altro basilico fresco

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCIALATIELLI, MERLUZZO, POMODORINI E BASILICO"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto