Scialatielli, merluzzo, pomodorini e basilico
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Scialatielli con merluzzo, pomodorini e basilico: un primo piatto di pesce fatto di sapori genuini e consistenze accattivanti con tre ingredienti che si combinano alla perfezione tra loro. Una ricetta semplice, da preparare al volo, per un piatto di pasta veloce ma per niente banale. Pronto in 15 minuti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 350 g di scialatielli
- 200 g di pomodorini datterini
- 200 g di merluzzo fresco
- 1 scalogno
INTRODUZIONE
Gli scialatielli con merluzzo, pomodorini e basilico sono un primo piatto a base di pasta fresca tipica della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana. Gli scialatielli sono riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della regione Campania. Simili alle tagliatelle, anche se un po' più corti e dalla forma irregolare, gli scialatielli, furono ideati da Enrico Cosentino negli anni ’60. Nel loro impasto le uova vennero sostituite dal latte, lavorato assieme alla farina con olio extravergine d’oliva, parmigiano e foglie di basilico spezzettate.
Se non volete avventurarvi nell'esperienza di fare in casa i vostri scialatielli, in commercio si trovano sia come pasta fresca, che come pasta secca, anche nella grande distribuzione.
Come per molte ricette di pasta della cucina campana, il condimento tipico degli scialatielli prevede un sugo a base di frutti di mare, da provare gli scialatielli al limone con baccalà. La ricetta che vi presentiamo è molto semplice, velocissima da preparare e abbina a questo formato di pasta un sugo di merluzzo, leggero e ricco di omega 3, con pomodori datterini freschi e basilico.
A questo semplicissimo piatto di pasta, potete aggiungere anche delle olive nere oppure capperi e pinoli. Il risultato è assicurato: un’esplosione di gusto e profumo!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vermicelli alle vongole e crema di broccoli, Spaghetti al sugo di polpo, Tagliatelle fave e calamaretti, Polpo con salsa d’arachidi, emulsione di basilico, polvere di olive taggiasche
Come preparare: Scialatielli, merluzzo, pomodorini e basilico
Per preparare il sugo degli scialatielli, merluzzo, pomodorini e basilico, cuocete il merluzzo in una padella. Aspettate che si sfaldi e successivamente togliete le spine e la pelle. In un’altra casseruola, fate soffriggere l’aglio con l’olio e quando sarà ben dorato aggiungete i pomodorini.
Successivamente aggiungente il pesce e il basilico fresco. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando gli scialatielli saranno al dente, saltateli in padella insieme ai pomodorini e al pesce. Servite gli scialatielli, merluzzo e pomodorini con altro basilico fresco
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto