Sauté di calamari, code di gambero su crema di ceci

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ieri volevo fare una zuppa di ceci, tanto per scaldarmi un pochino e consolarmi con i legumi; trovo sempre consolatoria la zuppa di legumi, saranno rimembranze dell'infanzia ormai andata. Avevo però anche un pochino di pescetto da finire. Calamaretti e code di gambero. Così, tanto per non cadere nella solita pasta o nell'infallibile padellata con i pomodorini ho deciso di rispolverare il ricettario dei classici, i grandi classici.
Sauté di calamaretti e gamberi su crema di ceci al rosmarino. È sempre buono. Piace a tutti ed è sempre semplice da fare.
Non lo mangiavo da parecchio tempo, quindi è stato anche un piacere, immolare la famiglia a codesto sacrificio del gusto!

PROCEDIMENTO

Scalda dell'olio in un pentolino, rosola lo scalogno tritato, aggiungi i ceci ed il rosmarino, sale e pepe, poi acqua o brodo e porta a cottura per 40 minuti circa. Frulla il composto ottenuto e passalo ad un setaccio in modo da ottenere una crema liscia liscia.
A parte intanto taglia i calamaretti e pulisci i gamberi. Scalda due cucchiai d'olio in un pentolino e aggiungi l'aglio in camicia. Appena inizia a sfrigolare versa il pesce e fallo saltare a fiamma vivace bagnando con due cucchiai di vino bianco secco. Abbassa la fiamma e lascia asciugare.
Servi con la crema di ceci e qualche rametto di rosmarino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SAUTÉ DI CALAMARI, CODE DI GAMBERO SU CREMA DI CECI"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto