Rigatoni alla “Nuova Amatriciana”
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 160 g di rigatoni
- 2 cipolle bianche
- 100 g di guanciale di maiale
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 200 g di pomodori pelati passati
- olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
Tagliare sottilmente una cipolla alla macchina affettatrice e friggerla in olio a 140° lasciandola disidratare, dorare e assumere consistenza croccante. A parte rosolare qualche fetta di guanciale tagliata a losanghe fino a quando diventa croccante, scolare e conservare in caldo. In una sauteuse versare dell’olio, la restante cipolla a julienne sottile e il guanciale a striscioline. Lasciare andare per qualche minuto, aggiungere dello zenzero grattugiato, sfumare con dell’aceto e unire il concentrato di pomodoro e la passata di pelati. Cuocere per circa mezz’ora. Spegnere, allontanare dal fuoco e mantecare con pecorino e parmigiano grattugiati, una macinata di pepe e del sale se necessario. Frullare e passare al colino. Lessare i rigatoni, farcirli con la salsa frullata messa in una siringa. Sul fondo del piatto disporre la cipolla e il guanciale croccanti, sopra adagiarvi i rigatoni e cospargerli con una nuvola di parmigiano grattugiato.Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Rigatoni alla carbonara
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia. Leggi tutto
Fave e cicoria
Fave e cicoria è un piatto tipico della tradizione pugliese. Ingredienti semplici per una pietanza gustosa e nutriente dal perfetto mix di sapori Leggi tutto
Scafata
La scafata è una ricetta della tradizione umbro laziale. Una minestra di fave e ortaggi freschi, nutriente e ricca di sapore. Una ricetta facile che servita con pane tostato è un perfetto piatto unico. Leggi tutto
Tagliatelle all'uovo con cipollotto, peperoncino dolce e trota affumicata
Le tagliatelle all'uovo con cipollotto, peperoncino dolce e trota affumicata sono un primo piatto sfizioso realizzato con pochi ingredienti e una ricetta facilissima: assolutamente da provare! Leggi tutto