Raviggiolo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il latte in una casseruola, ponete sul fuoco a fiamma bassa mescolando lentamente finché il liquido raggiunge la temperatura di 38-40°. Unite il caglio e mescolate ancora per qualche secondo. Coprite il recipiente e lasciate riposare a bagnomaria in modo che la temperatura resti costante (l’acqua del bagnomaria deve avere un grado in più di quella del latte). Dopo 20 minuti il raviggiolo dovrebbe presentarsi morbidamente addensato. Con la paletta bucata trasferitelo in una terrina e servitelo come antipasto insaporito con un po’ di pesto oppure con alcune gocce di olio profumato al basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIGGIOLO"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto