Polpettine di baccalà
- Preparazione 10 min
- ricetta
Le polpettine di baccalà sono golose e dorate, ideali per un aperitivo o un secondo a base di pesce. Il gusto ricco delle polpette sarà ancora più gradevole se accompagnerete il piatto con una fresca insalata di carote e ruchetta.
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 500 g di baccalà già ammollato
- 400 g di carote
- 50 g di mollica di pane fresca
- 50 g di ruchetta (facoltativo)
- 3 uova
- 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 filetti di acciuga sott’olio
- 1 dl circa di latte
- 1 cucchiaino di succo di limone
- farina
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Le polpette, che bella invenzione! Le polpettine di baccalà sono la versione di mare delle classiche polpette e sono ideali da servire come secondo, accompagnate da una fresca insalata di carote e ruchetta o come antipasto. Facili da preparare, queste polpettine sono davvero sfiziose... una tira l'altra!
Piacciono a tutti e non esistono solo le polpette di carne, anche il pesce si presta bene a questa preparazione - sempre aggiungendo la nota fresca delle verdure - va bene il merluzzo delle nostre polpettine di baccalà, ma anche il salmone, come nella ricetta delle polpette di salmone e cous cous con verdure.
Un altro pesce dalla carne compatta che si può lavorare bene per farne polpette è il tonno, nella insolita ricetta delle polpette di tonno e ceci è interessante anche la loro presentazione su uno spiedino.
Di pesce, di carne o vegetariane... scoprite quante possono essere le ricette di polpette!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: baccalà al forno, filetti di sogliola farciti, crocchette di riso
Come preparare: Polpettine di baccalà
Per preparare le polpettine di baccalà, innanzitutto, eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di baccalà, tagliatelo a pezzetti, riunitelo nel mixer con i filetti di acciuga asciugati, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, due uova e il parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale e frullate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Con le mani inumidite, formate delle polpettine della grandezza di una noce, schiacciatele leggermente e passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto rimasto.
Passatele infine nel pangrattato. Scaldate mezzo dito di olio in una grossa padella antiaderente, unite le polpettine e cuocetele su fiamma vivace 3-4 minuti circa per lato, fino a che risultano dorate e croccanti. Sgocciolatele su fogli di carta assorbente da cucina utilizzando un mestolo forato.
Servite le polpettine di baccalà con le carote pelate, lavate e grattugiate, condite con olio, sale, succo di limone e, a piacere, mescolate con la ruchetta.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto