Pollo ai funghi

Il pollo ai funghi, preparato in umido, è un secondo piatto semplice e gustoso. Tutto il profumo dei funghi porcini per una ricetta facile da realizzare e pronta in un'ora. Ideale anche per i meno esperti ai fornelli e quando il tempo non è molto.

Condividi

INGREDIENTI

Il pollo ai funghi è un secondo piatto gustoso e facile da preparare che si adatta a molte occasioni. L'abbiamo preparato seguendo una ricetta molto semplice, con i funghi porcini secchi e un po' di pomodoro. Il risultato finale è una pietanza in umido molto appetitosa, che porta con sè il sapore e il profumo dell'autunno. Abbiamo scelto le cosce di pollo ma lo stesso piatto si può preparare con le sovracosce o con un pollo intero tagliato a pezzi, secondo le vostre preferenze. L'acqua di ammollo dei funghi, filtrata e aggiunta al fondo di cottura, conferisce al piatto un sapore più intenso di fungo. E se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo potete allungarlo con poco brodo vegetale. Se siete amanti della carne bianca del pollo, leggera e digeribile, versatile e sempre facile da cucinare, oltre a questo pollo ai funghi porcini vi proponiamo il Pollo alla campagnola o un super classico come il Pollo alla cacciatora.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo ai peperoni, Pollo allo zafferano, Pollo alle olive

1

Iniziate la preparazione del pollo ai funghi lasciando a bagno i porcini secchi, in una ciotola colma d'acqua tiepida, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo d'ammollo sgocciolateli, filtrate l'acqua e conservatela. In una padella scaldate due-tre cucchiai d'olio e fatevi rosolare le cosce di pollo, quando saranno dorate toglietele e tenetele al caldo. 

2

In una casseruola piuttosto larga e dai bordi alti lasciate fondere il burro, aggiungete i funghi strizzati e mescolate. Quando sono ben caldi spruzzateli con il vino e fatelo evaporare. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, le cosce di pollo, il rosmarino, l'aglio e regolate di sale e pepe. Fate insaporire qualche minuto quindi, se desiderate più sapore, aggiungete l'acqua filtrata dei funghi. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne risulterà ben cotta e il sugo si sarà addensato.

3

A fine cottura eliminate l'aglio e il rosmarino, lasciate riposare il pollo ai funghi per una decina di minuti quindi trasferite sul piatto da portata e servite caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AI FUNGHI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto