Pollo ai funghi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il pollo ai funghi, preparato in umido, è un secondo piatto semplice e gustoso. Tutto il profumo dei funghi porcini per una ricetta facile da realizzare e pronta in un'ora. Ideale anche per i meno esperti ai fornelli e quando il tempo non è molto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 cosce di pollo
- 40 g di funghi porcini secchi
- 400 g di polpa di pomodoro
- 30 g di burro
- 1 dl di vino bianco secco
Il pollo ai funghi è un secondo piatto gustoso e facile da preparare che si adatta a molte occasioni. L'abbiamo preparato seguendo una ricetta molto semplice, con i funghi porcini secchi e un po' di pomodoro. Il risultato finale è una pietanza in umido molto appetitosa, che porta con sè il sapore e il profumo dell'autunno. Abbiamo scelto le cosce di pollo ma lo stesso piatto si può preparare con le sovracosce o con un pollo intero tagliato a pezzi, secondo le vostre preferenze. L'acqua di ammollo dei funghi, filtrata e aggiunta al fondo di cottura, conferisce al piatto un sapore più intenso di fungo. E se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo potete allungarlo con poco brodo vegetale. Se siete amanti della carne bianca del pollo, leggera e digeribile, versatile e sempre facile da cucinare, oltre a questo pollo ai funghi porcini vi proponiamo il Pollo alla campagnola o un super classico come il Pollo alla cacciatora.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo ai peperoni, Pollo allo zafferano, Pollo alle olive
Come preparare: Pollo ai funghi
Iniziate la preparazione del pollo ai funghi lasciando a bagno i porcini secchi, in una ciotola colma d'acqua tiepida, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo d'ammollo sgocciolateli, filtrate l'acqua e conservatela. In una padella scaldate due-tre cucchiai d'olio e fatevi rosolare le cosce di pollo, quando saranno dorate toglietele e tenetele al caldo.
In una casseruola piuttosto larga e dai bordi alti lasciate fondere il burro, aggiungete i funghi strizzati e mescolate. Quando sono ben caldi spruzzateli con il vino e fatelo evaporare. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, le cosce di pollo, il rosmarino, l'aglio e regolate di sale e pepe. Fate insaporire qualche minuto quindi, se desiderate più sapore, aggiungete l'acqua filtrata dei funghi. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne risulterà ben cotta e il sugo si sarà addensato.
A fine cottura eliminate l'aglio e il rosmarino, lasciate riposare il pollo ai funghi per una decina di minuti quindi trasferite sul piatto da portata e servite caldo.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto