Pollo ai funghi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il pollo ai funghi, preparato in umido, è un secondo piatto semplice e gustoso. Tutto il profumo dei funghi porcini per una ricetta facile da realizzare e pronta in un'ora. Ideale anche per i meno esperti ai fornelli e quando il tempo non è molto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 cosce di pollo
- 40 g di funghi porcini secchi
- 400 g di polpa di pomodoro
- 30 g di burro
- 1 dl di vino bianco secco
Il pollo ai funghi è un secondo piatto gustoso e facile da preparare che si adatta a molte occasioni. L'abbiamo preparato seguendo una ricetta molto semplice, con i funghi porcini secchi e un po' di pomodoro. Il risultato finale è una pietanza in umido molto appetitosa, che porta con sè il sapore e il profumo dell'autunno. Abbiamo scelto le cosce di pollo ma lo stesso piatto si può preparare con le sovracosce o con un pollo intero tagliato a pezzi, secondo le vostre preferenze. L'acqua di ammollo dei funghi, filtrata e aggiunta al fondo di cottura, conferisce al piatto un sapore più intenso di fungo. E se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo potete allungarlo con poco brodo vegetale. Se siete amanti della carne bianca del pollo, leggera e digeribile, versatile e sempre facile da cucinare, oltre a questo pollo ai funghi porcini vi proponiamo il Pollo alla campagnola o un super classico come il Pollo alla cacciatora.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo ai peperoni, Pollo allo zafferano, Pollo alle olive
Come preparare: Pollo ai funghi
Iniziate la preparazione del pollo ai funghi lasciando a bagno i porcini secchi, in una ciotola colma d'acqua tiepida, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo d'ammollo sgocciolateli, filtrate l'acqua e conservatela. In una padella scaldate due-tre cucchiai d'olio e fatevi rosolare le cosce di pollo, quando saranno dorate toglietele e tenetele al caldo.
In una casseruola piuttosto larga e dai bordi alti lasciate fondere il burro, aggiungete i funghi strizzati e mescolate. Quando sono ben caldi spruzzateli con il vino e fatelo evaporare. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, le cosce di pollo, il rosmarino, l'aglio e regolate di sale e pepe. Fate insaporire qualche minuto quindi, se desiderate più sapore, aggiungete l'acqua filtrata dei funghi. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne risulterà ben cotta e il sugo si sarà addensato.
A fine cottura eliminate l'aglio e il rosmarino, lasciate riposare il pollo ai funghi per una decina di minuti quindi trasferite sul piatto da portata e servite caldo.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto