Pizza ripiena di verdure
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Una morbida pizza bianca e un goloso ripieno di ortaggi profumati, è la pizza ripiena di verdure un piatto vegetariano appetitoso e facile da realizzare. Molto versatile, questa pizza farcita può essere preparata in anticipo poiché è buona sia calda sia fredda ed è ancora più gustosa se mangiata il giorno dopo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 25 min
- Tempo lievitazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 3h e 5 min min
- Calorie 661
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 20 g di lievito di birra
- 2 dl di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale Per il ripieno
- 1 cipolla
- 1/2 peperone rosso
- 1/2 peperone verde
- 1/2 peperone giallo
PROCEDIMENTO
Un gustosissimo e colorato ripieno a base di ortaggi di stagione per questa pizza ripiena di verdure. La morbida pasta lievitata accoglie melanzane a funghetto, peperoni, cipolle e zucchine: un tripudio di sapori mediterranei! Le melanzane a funghetto sono un appetitoso contorno, tipico della Campania, a base di melanzane a tocchetti rosolate in aglio e condite da un sugo di pomodori freschi al basilico. Insieme alle altre verdure rendono questa focaccia farcita particolarmente sfiziosa.
Adatta ai vegetariani, è un'appetitosa soluzione per pranzo o cena e un modo goloso per far mangiare verdura ai bambini.
Voglia di pizze ripiene o tradizionali? Lasciatevi ispirare dalle nostre ricette e poi dalla vostra fantasia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia con pomodorini ripiena, Focaccia multicereale con olive e timo, Focaccia pugliese, Focaccia dolce
Come preparare: Pizza ripiena di verdure
Per realizzare la pizza ripiena di verdure preparate per prima cosa la pasta seguendo le dosi qui indicate e le indicazioni della ricetta base. Copritela e lasciatela lievitare per circa 45 minuti. Nel frattempo scaldate due o tre cucchiai d’olio in una casseruola, fatevi dorare a fiamma dolce la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio sbucciato; salate, aggiungete uno o due mestoli di brodo, coprite e cuocete per 10 minuti.
Unite quindi alle cipolle cotte i peperoni tagliati a falde e fateli insaporire per 5 minuti. Aggiungete anche le zucchine a cubetti, le melanzane già pronte e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco, fate raffreddare o almeno intiepidire e amalgamate alle verdure il formaggio grattugiato, la mollica di pane e l’uovo. Regolate sale e pepe a piacere. Stendete metà della pasta e foderatevi una teglia rotonda, da 26 cm di diametro, ricoperta con carta da forno o spennellata d’olio. Distribuitevi sopra le verdure e poi ricoprite tutto con la restante pasta tirata a disco. Spennellate d’olio la superficie della pizza e cuocetela in forno già caldo a 190° per circa 1 ora o fino a quando avrà assunto un colore dorato.
Sfornate la pizza ripiena di verdure e servitela calda o tiepida: è ottima anche mangiata il giorno dopo.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto