Pitta ’nchiusa

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lasciate l’uvetta a bagno in una ciotolad’acqua fredda per circa mezz’ora, poisgocciolatela e asciugatela su un teloda cucina. Sul piano di lavoro disponetela farina a fontana, unite lo zucchero,l’anice, la cannella, il chiodo di garofano, ilrum, l’olio e acqua sufficiente per ottenereun impasto omogeneo.In una ciotola amalgamate con il miele la frutta secca tritata grossolanamente con le uvette strizzate e tenete da parte.Foderate il fondo di uno stampo rotondo (20-22 cm di diametro) con l’apposita carta e imburrate con cura l’interacirconferenza. Stendete a disco metà della pasta e adagiatelo nello stampo. Sopra disponete il composto di frutta tritata senza schiacciarlo troppo.Stendete il resto della pasta a uno spessore piuttosto sottile, tagliatela a striscioline, arrotolatele a cordoncino,disponetele a cerchi concentrici sulla superfi cie della pitta pressandole leggermente.Cuocete in forno caldo a 190° per circa 30 minuti, quindi ritirate e lasciate riposare per alcuni minuti.Trasferite la pitta su un piatto da portata, lasciatelaraffreddare a temperatura ambiente e servitela a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PITTA ’NCHIUSA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto